sabato 15 dicembre 2007

La lettera di un ingegnere




Mi ha scritto un laureando in ingegneria appassionato di astrologia che, tra l'altro, ci fornisce utili informazioni sul sistema censorio applicato a tappeto da Wikipedia.Al di là di ciò, che è cosa risaputa da tutti, mi ha fatto piacere la sua lettera perché personalmente dialogo benissimo con ingegneri, matematici, fisici, biologi e scienziati vari, ma con quelli senza paraocchi. Il motivo sta forse nel fatto che molte parti dell'Astrologia Previsionale, dell'Astrogeografia e dell'Astrologia Attiva (quest'ultima, a mio avviso, le comprende tutte, le integra e le applica in modo assai utile) sono "matematica pura" o quasi: lo studio, per esempio, che facciamo per valutare se un astro, un anno dopo un compleanno mirato, sia caduto a monte o a valle di una cuspide, ci "costringe" (meravigliosamente) a lavorare con una matematica ad altissimo livello, soprattutto al di sopra del Circolo Polare Artico e utilizzando la domificazione Placidus.
Mio padre era ingegnere, io ero iscritto a fisica prima di incontrarmi con l'astrologia e di sposarmi con la stessa abbandonando tutto il resto, uno dei miei migliori allievi è una giovane e bravissima ingegnere torinese e potrei continuare.
Non dimentichiamo il nostro eccellente fisico nucleare Marco Celada e i fantastici scienziati di quel glorioso Convegno di Vico Equense di cui sto scrivendo nel libro a cui lavoro attualmente.
Allora accogliamo molto simpaticamente Giovanni Cirillo, prossimo - ne sono certo - ingegnere e astrologo di valore!
Ciro Discepolo




Gentile sig. Discepolo,

mi chiamo Giovanni Cirillo e sono un ragazzo di 22 anni, laureando in ingegneria informatica alla Federico II qui a Napoli, appassionato di astrologia. La conosco naturalmente per i suoi libri, le ricerche e per l'indubbia fama che questi le hanno procurato. Le battaglie che conduce (spesso in solitudine) in nome dell'Astrologia sono per me motivo d'ispirazione a non fermarsi davanti a chi vuol porre un sapere al di sopra di un altro. Inoltre il fatto che lei è italiano, del sud, e per lo più napoletano (io sono della provincia di Salerno, ma ora vivo qui a Napoli per lo studio), può solo inorgoglirmi. Ho un blog (http://johnnysperceptions.blogspot.com/), e mi trovo spesso a citare il suo nome e i suoi libri quando scrivo post nella sezione astrologia.
Consulto spesso il suo blog, e volevo quindi esprimerle la mia solidarietà in merito alla questione della censura che ha subito sull'enciclopedia 'libera' wikipedia. E' davvero indegno ciò che è accaduto, e devo dire che ha fatto bene a documentare tutta la serie di soprusi che si è trovato ad affrontare da parte di un gruppo di megalomani ignoranti. Se la può rincuorare, comunque, non è il solo.
Già Larry Sanger (uno dei fondatori di Wikipedia) in aprile si trovò a criticare aspramente questa comunità al punto da definirla'irrecuperabile':http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1957613
Lo stesso Sanger, ha allora lanciato il progetto Citizendium (http://en.citizendium.org/ ) cercando di venire ai ripari dei problemi che affliggevano Wikipedia (in cui, tra le varie migliorie c'è l'obbligo da parte di autori e redattori di fornire il proprio nome e cognome, senza nascondersi dietro a un nickname). Un articolo sul progetto lo trova a questo link:http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=2075&ID_sezione=38&sezione=
Detto questo, è già da molto tempo che si parla di informazione controllata e censura su wikipedia, tant'è vero che si è creato un vero e proprio comitato denominato WikiTruth (http://www.wikitruth.info/) che ha cominciato a cacciare tutto lo sporco presente sotto il tappeto Wikipedia, con fatti a dir poco scandalosi.http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1459776http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2133151http://www.trackback/.it/articolo/wikipedia-in-profonda-crisi-politica-e-stata-esposta-una-cricca-segreta-di-censori-con-vasti-poteri/3106/
Insomma dalle stelle,alle stalle.
Ho avuto anche delle conferme da parte di miei amici che, volendo inserire liberamente dei lemmi nell'enciclopedia, si sono trovati ad essere bloccati per tutta una serie di futili e irragionevoli questioni. E quando anche si riesce a contribuire, lo si deve fare seguendo tutta una serie di pretese da accettare senza possibilità di replica. Personalmente non mi sono mai ritrovato in simili questioni, per cui non mi sono fatto il sangue amaro, ma è ormai evidente e sotto gli occhi di tutti che il sistema Wikipedia sta fallendo nel suo intento.
Al di là di ciò, le assicuro che gli studiosi e gli appassionati di astrologia non avranno bisogno di wikipedia per sapere chi è lei. Per cui, le 'ragioni' lasciamole pure ai fessi.
E' con questo mio umile consiglio che la saluto e le auguro buone feste, Giovanni Cirillo

6 commenti:

  1. Ho letto la lettera con interesse,
    e, sinceramente, non ero al
    corrente di qualche tipo di
    censura su Wikipedia, anche se
    immaginavo che vi fossero dei
    pregiudizi anti-astrologia da
    parte della lobby scientifica
    (in Cina l'associazione degli
    scienziati ha ottenuto di
    vietare le innocue e consolatorie
    previsioni astrologiche dei
    rotocalchi, per dire). Io
    consulto spesso wikipedia e
    wikiquote e, ad es. dal punto
    di vista storico o politico,
    per quel che ne ho letto,
    l'ho trovata abbastanza oggettiva.
    Mi piacerebbe sapere qualcosa
    dal Sig. Ciro (posso chiamarla
    così?)su dove posso trovare il
    resoconto della censura subita
    da lei, non ne so nulla.
    Grazie, un saluto.

    RispondiElimina
  2. Ciao B-right questo è il link per conoscere la "vergognosa" censura di wikipedia: http://www.cirodiscepolo.it/wikipedia.htm

    RispondiElimina
  3. ringrazio ermes per la
    segnalazione, la sto leggendo,
    anche se è un pò lunga, abbiate
    pazienza, io ho bisogno di
    Kronos per capire bene e
    a fondo i problemi, rifletterci
    su e poi, naturalmente,
    sospendere il giudizio,
    una sana epokè, poichè solo
    Dio ha quel potere e Giove
    ce ne da solo una particella,
    di giudizio. Grazie

    RispondiElimina
  4. "Beati quelli che hanno fame e sete della
    giustizia, perché saranno saziati". Mt. 5,6
    "Beati i perseguitati per motivo di giustizia,
    perché di loro è il regno dei cieli". Mt. 5,10
    "Poiché io vi dico che se la vostra giustizia
    non supera quella degli scribi e dei farisei,
    non entrerete affatto nel regno dei cieli".
    Mt 5,20

    Apro così il commento tanto per consolarla,
    sig. Discepolo ;) Ho letto con attenzione
    il suo resoconto dei fatti. Nulla da eccepire
    a quanto da lei sostenuto. Mi è venuta
    anche a me un pò di nausea a leggere le
    "perle" dei suoi censori (più in generale,
    comunque, un criterio di crisis, di scelta,
    dovrebbe necessariamente esistere, oppure,
    visto che non si riesce a garantire l'imparzialità
    e la qualità dei "giudici", anche no, ma allora
    tutti dovrebbero entrare liberamente
    nell'enciclopedia - che per l'appunto dovrebbe
    essere enciclopedica - lei, come "er monnezza",
    la scelta facendola poi il lettore o utente
    finale, io ad es., mi piccherei, di essere a
    fianco della pagina di Cavour). Questo è
    un tipico caso - tipico, per il nostro povero
    mondo - in cui "ubi minor major cessat",
    e non so cosa avrei fatto, io, nei suoi panni.

    Probabilmente, la stessa cosa che ha
    fatto lei, da buon Sagittario quale sarei
    qui in Occidente, ma non è escluso che,
    da buon Scorpione quale sarei in Oriente,
    avrei invece ferocemente fatto valere le mie
    ragioni riproponendo la pagina, supportata
    però da un numero sufficientemente agguerrito
    di sostenitori. Mi viene in mente un parallelo
    con la situazione politica italiana odierna:
    se la politica non funziona bene non si può
    risolvere il problema con l'antipolitica, con
    la negazione della rappresentatività del demos.
    Allo stesso modo, se Wikipedia non funziona
    bene non è il caso di distruggerla, ma di
    cercare di farla funzionare secondo i suoi
    ideali di nascita. Io, ad esempio, quando mi
    sono trovato a dover cercare delle informazioni
    su Pol Pot, lì, ne ho trovate di esaurienti
    ed imparziali (con questo vorrei anche farle
    notare che definire Wikipedia "con il catenaccio
    rosso" presta il fianco ad equivocazioni e
    mistificazioni di tipo politico, che, un lettore
    superficiale o fazioso potrebbe facilmente
    attribuirle). Allo stesso modo è accaduto
    per moltissime voci che abitualmente leggo o
    linko ai post del mio blog (anche solo a scopo
    divulgativo di un particolare significato o etimo
    di un termine).

    Purtroppo l'astrologia è una scienza attaccata
    da ogni parte da molti secoli, anche perchè è
    stata ed è ancora contigua a tutto quel mondo
    occultistico e magico che la sfrutta come semplice
    paravento, e, come un parafulmine, attira su di
    sè i fulmini della religione e della scienza, visto
    che noi siamo semplici studiosi e non pratichiamo
    arti magiche (a tal proposito, vorrei ricordare
    qui la povera Gatto Trocchi, l'antropologa, che,
    sebbene fosse un'antiastrologa per eccellenza
    combatteva con più foga ancora maghi e ciarlatani,
    e, casualità vuole, che prima le sia morto per
    incidente il figlio e poi, la spirale della depressione
    l'abbia inghiottita, portandola al suicidio. Pace
    alla sua anima).

    Non so come concludere il commento.
    Se volesse riproporre la sua pagina su Wikipedia
    io l'appoggio, in caso contrario, valgono anche per
    me le parole espresse su di lei da Barbault.

    RispondiElimina
  5. Vorrei chiedere una cosa agli amici del blog,ma non sapendo dove inserire questo messaggio l'ho postato come commento,anche se non c'entra niente con l'argomento in questione.
    Ecco,semplicemente Ciro dice nel suo libro"astrologia pratica(elettiva),commentando un tema natale (esempio di Maria,personaggio inventato)che il suo asc cade tra due segni,e che l'influenza del segno che segue(il capricorno avvera' per direzione sui 19 anni di eta'.
    Ora,personalmente anch'io ho un'asc a cavallo tra due segni,26°sagittario e prima totalmente in capricorno.Vorrei sapere a quale eta'(per direzione)iniziera' l'influenza del capricorno.Io ho attualmente 23 anni.E piu' in generale,come calcolarne l'eta' in questi casi simili?Grazie di un vostro eventuale intervento.

    RispondiElimina
  6. Benvenuto ermes, anche se non ho capito chi sia perché ho molti allievi in Sicilia. Sulla questione Wikipedia vorrei solo aggiungere che sono stato minacciato, credo allo scopo di farmi togliere le pagine in cui descrivo tutti i reati che sono stati commessi nei miei confronti, e ho risposto loro che, se stanno accarezzando l'idea di un secondo linciaggio in un'aula (vera) di tribunale, sarò lieto di partecipare in quanto, per i danni morali subiti, avrò grande piacere nel togliere loro anche la casa dove abitano.
    Non mi è chiaro, invece, il post di Uranio12 e non vorrei che mi avesse confuso con altro autore perché io non seguo le direzioni e neanche le progressioni o cose del genere. Ma se ci indicherà una pagina precisa, potrò dare un'occhiata e magari rispondere io stesso.

    RispondiElimina