Caro Stefano, per poterti dare un buon consiglio, dovrei sapere come funziona la legge in Irlanda. Se funziona come in Uganda e in Italia, lascia perdere. E i sindacati possono aiutarti? In caso contrario cercati un altro posto di lavoro, ma intanto fai scaricare per bene l'AS in VII^, il Plutone in 6^ e il Saturno in IV^.
Per Paolo Pompei. Hai ragione, ho digitato un 1 di meno. Qui di seguito la sinastria giusta che, però, purtroppo, non stravolge il giudizio tiepido che ti ho indicato ieri sulle possibilità di questo rapporto. Auguri comunque.
                            **ASTRO COMPUTER SERVICE**
Precisione dei calcoli: circa 1 secondo  di grado per il Sole, circa 5 secondi
per la Luna, circa 1 minuto per gli altri astri, per il Nodo, per l'Ascendente
e per il Medio Cielo. La precisione diminuisce per le date precedenti il 1900.
tolleranze per gli  aspetti  planetari :
congiunz.  8 gradi, semisest.  2 gradi, semiquadr. 2 gradi, sestile    3 gradi, 
quadrato   5 gradi, trigono    7 gradi, sesquiq.   2 gradi, quinconce  0 gradi, 
opposiz.   8 gradi.
Soggetto: Irina di Paolo Pompei            
Nato/a a Irkutsk                        
Il  3 / 8 / 1985 alle ore  11.00 00" (ora corretta estiva)
ora locale: 9,57     del 3/8/1985 * ora di Greenwich:    3,00 del 3/8/1985
Longitudine:- 6,57 * Latitudine: 52,16 * Fuso Orario:- 8,00  
                   Longitudini                           Latitudini
Sole       : 10 gradi 43' 39''  in Leone                         
Luna       : 07 gradi 44' 14''  in Pesci                   -04  35
Mercurio   : 23 gradi 45'       in Leone       (Retrogrado)-04  36
Venere     : 00 gradi 51'       in Cancro                  -01  43
Marte      : 05 gradi 47'       in Leone                   +01  06
Giove      : 12 gradi 12'       in Aquario     (Retrogrado)-00  51
Saturno    : 21 gradi 31'       in Scorpione               +02  07
Urano      : 14 gradi 08'       in Sagittario  (Retrogrado)-00  02
Nettuno    : 01 gradi 16'       in Capricorno  (Retrogrado)+01  09
Plutone    : 02 gradi 04'       in Scorpione               +16  35
Nodo lunare: 13 gradi 49'       in Toro                          
Medio cielo: 10 gradi 01'       in Cancro                        
Ascendente : 07 gradi 36'       in Bilancia                      
Aspetti
Sole:
**Congiunto  con Marte        4.9Gradi****Semisest   con Medio Cielo  30.Gradi**
**Opposto    con Giove        181Gradi****Trigono    con Urano        123Gradi**
**Quadrato   con Nodo Lunare  86.Gradi**
Luna:
**Trigono    con Venere       113Gradi****Trigono    con Medio Cielo  122Gradi**
**Trigono    con Plutone      125Gradi**
Mercurio:
**Semiquad   con Ascendente   43.Gradi****Semiquad   con Medio Cielo  43.Gradi**
**Quadrato   con Saturno      87.Gradi**
Venere:
**Opposto    con Nettuno      180Gradi****Trigono    con Plutone      121Gradi**
Marte:
**Sestile    con Ascendente   61.Gradi****Opposto    con Giove        186Gradi**
**Quadrato   con Plutone      86.Gradi**
Ascendente:
**Trigono    con Giove        124Gradi****Semiquad   con Saturno      43.Gradi**
Medio Cielo:
Giove:
**Sestile    con Urano        58.Gradi****Quadrato   con Nodo Lunare  91.Gradi**
Saturno:
**Opposto    con Nodo Lunare  187Gradi**
Urano:
Nodo Lunare:
Nettuno:
**Sestile    con Plutone      59.Gradi**
Domificazione Placidus:
11 ^ Casa:15 Gradi in Leone       ****     12 ^ Casa:15 Gradi in Vergine     
2  ^ Casa:02 Gradi in Scorpione   ****     3  ^ Casa:03 Gradi in Sagittario  
4  ^ Casa:11 Gradi in Capricorno  ****     5  ^ Casa:15 Gradi in Aquario     
6  ^ Casa:15 Gradi in Pesci       ****     7  ^ Casa:08 Gradi in Ariete      
8  ^ Casa:02 Gradi in Toro        ****     9  ^ Casa:03 Gradi in Gemelli     
Astri nelle Case:
*Sole       : in 10^ Casa**Luna       : in  5^ Casa**Mercurio   : in 11^ Casa*
*Venere     : in  9^ Casa**Marte      : in 10^ Casa**Giove      : in  4^ Casa*
*Saturno    : in  2^ Casa**Urano      : in  3^ Casa**Nettuno    : in  3^ Casa*
*Plutone    : in  2^ Casa**Nodo lunare: in  8^ Casa*
                            **ASTRO COMPUTER SERVICE**
Precisione dei calcoli: circa 1 secondo  di grado per il Sole, circa 5 secondi
per la Luna, circa 1 minuto per gli altri astri, per il Nodo, per l'Ascendente
e per il Medio Cielo. La precisione diminuisce per le date precedenti il 1900.
tolleranze per gli  aspetti  planetari :
congiunz.  8 gradi, semisest.  2 gradi, semiquadr. 2 gradi, sestile    3 gradi, 
quadrato   5 gradi, trigono    7 gradi, sesquiq.   2 gradi, quinconce  0 gradi, 
opposiz.   8 gradi.
Soggetto: Paolo Pompei del blog            
Nato/a a Genova                         
Il  16 / 5 / 1972 alle ore  14.45 00"
ora locale: 14,21     del 16/5/1972 * ora di Greenwich:    13,45 del 16/5/1972
Longitudine:- 0,36 * Latitudine: 44,25 * Fuso Orario:- 1,00  
                   Longitudini                           Latitudini
Sole       : 25 gradi 46' 38''  in Toro                          
Luna       : 12 gradi 48' 28''  in Cancro                  +01  20
Mercurio   : 05 gradi 49'       in Toro                    -02  20
Venere     : 02 gradi 42'       in Cancro                  +03  51
Marte      : 02 gradi 35'       in Cancro                  +01  11
Giove      : 07 gradi 36'       in Capricorno  (Retrogrado)+00  16
Saturno    : 08 gradi 03'       in Gemelli                 -01  33
Urano      : 14 gradi 44'       in Bilancia    (Retrogrado)+00  41
Nettuno    : 04 gradi 07'       in Sagittario  (Retrogrado)+01  42
Plutone    : 29 gradi 28'       in Vergine     (Retrogrado)+16  34
Nodo lunare: 29 gradi 24'       in Capricorno                    
Medio cielo: 29 gradi 39'       in Gemelli                       
Ascendente : 29 gradi 42'       in Vergine                       
Aspetti
Sole:
**Trigono    con Ascendente   123Gradi****Trigono    con Nodo Lunare  116Gradi**
**Trigono    con Plutone      123Gradi**
Luna:
**Opposto    con Giove        174Gradi****Quadrato   con Urano        91.Gradi**
Mercurio:
**Trigono    con Giove        118Gradi**
Venere:
**Congiunto  con Marte        .12Gradi****Quadrato   con Ascendente   87.Gradi**
**Congiunto  con Medio Cielo  3.0Gradi****Opposto    con Giove        184Gradi**
**Quadrato   con Plutone      86.Gradi**
Marte:
**Quadrato   con Ascendente   87.Gradi****Congiunto  con Medio Cielo  2.9Gradi**
**Opposto    con Giove        185Gradi****Quadrato   con Plutone      86.Gradi**
Ascendente:
**Trigono    con Nodo Lunare  119Gradi****Congiunto  con Plutone      .23Gradi**
Medio Cielo:
**Quadrato   con Plutone      89.Gradi**
Giove:
Saturno:
**Trigono    con Urano        126Gradi****Opposto    con Nettuno      176Gradi**
Urano:
Nodo Lunare:
**Trigono    con Plutone      119Gradi**
Nettuno:
Domificazione Placidus:
11 ^ Casa:04 Gradi in Leone       ****     12 ^ Casa:04 Gradi in Vergine     
2  ^ Casa:25 Gradi in Bilancia    ****     3  ^ Casa:25 Gradi in Scorpione   
4  ^ Casa:00 Gradi in Capricorno  ****     5  ^ Casa:04 Gradi in Aquario     
6  ^ Casa:04 Gradi in Pesci       ****     7  ^ Casa:00 Gradi in Ariete      
8  ^ Casa:25 Gradi in Ariete      ****     9  ^ Casa:25 Gradi in Toro        
Astri nelle Case:
*Sole       : in  9^ Casa**Luna       : in 10^ Casa**Mercurio   : in  8^ Casa*
*Venere     : in 10^ Casa**Marte      : in 10^ Casa**Giove      : in  4^ Casa*
*Saturno    : in  9^ Casa**Urano      : in  1^ Casa**Nettuno    : in  3^ Casa*
*Plutone    : in 12^ Casa**Nodo lunare: in  4^ Casa*
*Aspetti comparati*
Irina di Paolo Pompei/Paolo Pompei del blog
Sole:
**Quadrato   con Mercurio     94 gradi****Sestile    con Saturno      62 gradi**
**Trigono    con Nettuno      113gradi**
Luna:
**Trigono    con Luna         126gradi****Sestile    con Mercurio     59 gradi**
**Trigono    con Venere       115gradi****Trigono    con Marte        115gradi**
**Sestile    con Giove        60 gradi****Quadrato   con Saturno      91 gradi**
**Quadrato   con Nettuno      93 gradi**
Mercurio:
**Quadrato   con Sole         87 gradi****Sesquiquad con Giove        133gradi**
Venere:
**Congiunto  con Venere       1  gradi****Congiunto  con Marte        1  gradi**
**Quadrato   con Ascendente   88 gradi****Congiunto  con Medio Cielo  1  gradi**
**Opposto    con Giove        186gradi****Quadrato   con Plutone      88 gradi**
Marte:
**Quadrato   con Mercurio     89 gradi****Sestile    con Saturno      57 gradi**
**Opposto    con Nodo lunare  173gradi****Trigono    con Nettuno      118gradi**
Ascendente:
**Quadrato   con Venere       94 gradi****Quadrato   con Marte        95 gradi**
**Congiunto  con Ascendente   7  gradi****Quadrato   con Giove        89 gradi**
**Trigono    con Saturno      119gradi****Congiunto  con Urano        7  gradi**
**Congiunto  con Plutone      8  gradi**
Medio Cielo:
**Semiquad   con Sole         44 gradi****Congiunto  con Luna         2  gradi**
**Congiunto  con Venere       7  gradi****Congiunto  con Marte        7  gradi**
**Opposto    con Giove        177gradi****Semisest   con Saturno      31 gradi**
**Quadrato   con Urano        94 gradi**
Giove:
**Trigono    con Saturno      116gradi****Trigono    con Urano        117gradi**
Saturno:
**Opposto    con Sole         175gradi****Semiquad   con Giove        46 gradi**
Urano:
**Opposto    con Saturno      186gradi****Sestile    con Urano        59 gradi**
**Semiquad   con Nodo lunare  45 gradi**
Nodo lunare:
**Sestile    con Luna         58 gradi****Congiunto  con Mercurio     8  gradi**
**Sesquiquad con Ascendente   135gradi****Semiquad   con Medio Cielo  45 gradi**
**Trigono    con Giove        127gradi****Sesquiquad con Plutone      135gradi**
Nettuno:
**Trigono    con Mercurio     125gradi****Opposto    con Venere       178gradi**
**Opposto    con Marte        178gradi****Quadrato   con Ascendente   91 gradi**
**Opposto    con Medio Cielo  181gradi****Congiunto  con Giove        6  gradi**
**Semisest   con Nodo lunare  28 gradi****Quadrato   con Plutone      91 gradi**
Plutone:
**Opposto    con Mercurio     176gradi****Trigono    con Venere       119gradi**
**Trigono    con Marte        119gradi****Semisest   con Ascendente   32 gradi**
**Trigono    con Medio Cielo  122gradi****Quadrato   con Nodo lunare  87 gradi**
**Semisest   con Nettuno      32 gradi****Semisest   con Plutone      32 gradi**
   INTRODUZIONE
Gentili amici, Irina di Paolo Pompei e Paolo Pompei del blog
quelle   che   avete   appena  viste  sono   tutte  le  posizioni
dei  rispettivi  cieli  natali,  con  le  relative  comparazioni,
calcolate  con  precisione assoluta,  a  patto   che  ci  abbiate
fornito i dati iniziali con altrettanta accuratezza. Quanto segue
costituisce invece la parte interpretativa, previa selezione  dei
fattori oroscopici piu' interessanti in "astrologia di coppia".
   Vorremmo  pero' precisare, ammesso che ce ne sia  il  bisogno,
che  non  si tratta di un'elaborazione generica  e  superficiale,
come  troppo  spesso ci e' stato dato vedere in  altri  programmi
simili,  ma  di  un  vero  e  proprio  programma   interpretativo
concepito e studiato in modo altamente professionale.
   Questa  breve introduzione ci e' parsa allora  particolarmente
opportuna  per delinearne succintamente  alcune  caratteristiche.
Partiamo dunque dal suo limite fondamentale ed ineliminabile  per
ogni programma computerizzato, quello di non potervi rispondere a
ogni  eventuale curiosita' o richiesta di ulteriori  chiarimenti.
Ci  auguriamo  vivamente che o la vostra eventuale  competenza  o
quella dell' esperto  dal  quale vi siete recati sappiano colmare
questa  lacuna.  Per parte nostra, ci siamo  sforzati  di  essere
chiari ed esaustivi il piu' possibile.
   Uno dei pregi maggiori dell'interpretazione che segue e'quella
di fornirvi un' analisi approfondita ed aggiornata,  all' interno
della quale  sono  state  inserite  e  bilanciate  le  piu' serie
tecniche  della  Tradizione  con  le  piu' moderne scoperte della
psicodinamica e della  statistica. E'proprio la nostra esperienza
pratica che ci induce a  rilevare che non  sempre  gli  astrologi
riescono  a  tanto, a  causa dell' enorme mole di informazioni da
soppesare in  un ambito  del sapere  astrologico molto complesso,
laddove potete essere certi che ogni informazione qui vagliata e'
quanto di meglio ci  abbia suggerito una lunga pratica nonche' lo
studio dei testi migliori oggi esistenti.
   Ovviamente,  ogni medaglia ha il suo rovescio, poiche'  e'  la
stessa   raffinatezza   del  nostro  elaborato,   in   grado   di
scandagliare strati molto sottili e diversificati di un  rapporto
d'amore,  di  affari  o altro, a evidenziare  apparenti  o  reali
contraddizioni insite nella relazione in esame. Per la loro piena
comprensione   si  fa  allora  appello  alle   vostre   capacita'
deduttive,  in  grado  piu' di qualsiasi esperto  di  cogliere  i
riferimenti  precisi a fatti o stati psicologici di cui il  Cielo
evidenzia la presenza e dei quali nessun operatore qualificato  o
nessun computer puo' essere a conoscenza.
   E'  con  sincera fiducia che vi consigliamo, per  le  prossime
pagine, di leggere e rilerggere piu' volte ciascun paragrafo.  E'
probabile infatti che dal loro studio possiate scoprire piu' cose
di  quante  sappiate o vogliate ammettere. E'  tuttavia  doveroso
ricordare  infine  che noi consideriamo  l'astrologia  un'  utile
guida  e  consigliera alla vita di ciascuno. Il  suo  compito  e'
quello  di  aiutarci a vivere meglio, non di  attrarci  il  male,
percio' essa va recepita in senso costruttivo. Anche le sue  piu'
critiche  disarmonie  vanno  interpretate  in  questo  modo,  per
migliorare il rapporto che ci sta a cuore e renderci felici,  non
per suggerire sensi di colpa o di angoscia circa eventuali scelte
in  contrasto  con  i dettami celesti. Il libero  arbitrio  e  la
creativita' della psiche, anche in esperienze dolorose, per  noi,
non  sono  delle  "possibilita'" cui  doversi  appellare  solo  a
spiegazione  dei  nostri limiti interpretativi. Esse  sono  delle
qualita'  sacre  dell'essere,  in  grado  perfino  di  deviare  o
attutire  i  significatori piu' critici.  Questo  punto  vorremmo
fosse  sempre  presente  allorquando vi  accingete  a  "scoprire"
qualche indizio che possa allarmarvi.
   Ricordiamo  infine che, per amor di chiarezza, abbiamo  diviso
l'esposizione  in  due  parti separate: la  prima  riguardante  i
fattori  personali  piu' importanti dei singoli,  analizzati  con
prevalente  riferimento  alle  tematiche di  coppia;  la  seconda
centrata sulla comparazione di entrambi, cioe' rivolta a valutare
la reale complementarita' del rapporto: le dinamiche psicologiche
piu'  sottili all'interno della relazione, l'accordo mentale,  le
problematiche sessuali, eccetera...
   Detto questo, non ci resta che incominciare.
   PARTE I
   Prima di procedere ad un sistematico lavoro di sovrapposizione 
delle  due  carte  natali, corre l'obbligo  di  esporre  il  tipo 
particolare di energie di maggior rilievo ai nostri scopi, "colte 
singolarmente"  in  ciascuno  di  voi,  rinviando  per  ulteriori 
approfondimenti  di astrologia individuale al programma "Chi Sei" 
ed  al  programma di previsioni  per  un anno (transiti)  per  la 
determinazione  dei periodi piu' o meno importanti  nell'oroscopo 
di ognuno.
   Ai nostri scopi, diamo qui importanza al segno solare,  lunare 
e venusiano di ciascuno.
   Nel nostro caso, abbiamo in ordine:
   IRINA DI PAOLO POMPEI
   SOLE in Leone
   LUNA in Pesci
   VENERE in Cancro
   PAOLO POMPEI DEL BLOG
   SOLE in Toro
   LUNA in Cancro
   VENERE in Cancro
   SOLE IN LEONE
   Il Leone e' un segno di fuoco ed e' domicilio del Sole.
   L'astro  piu'  nobile nel segno che  gli  conferisce  maggiore 
splendore  e' definito "in trono" dalla Tradizione,  proprio  per 
indicarne  la  cosignificanza  simbolica,  che  rende   magnifica 
ulteriormente gli attributi solari. Questa breve premessa teorica 
ci permette di cogliere appieno il tipo di energia da cui lei  e' 
caratterizzato in virtu' della sua appartenenza al quinto  segno, 
spronandoci  a esemplificarla partendo dai referenti  psicologici 
per  approdare alle conseguenze piu' interessanti in  "astrologia 
di coppia".
   Il Sole in Leone ci dice dunque che nel suo caso la parte piu' 
evoluta    dell'individuo   (quella   che    gli    psicoanalisti 
definirebbero "Ideale dell'Io") e' piu' forte della norma e tende 
a  ricercare forme magnifiche di manifestazione. Ovvero  che  lei 
nutre  interiormente degli scopi molto elevati, ai  quali  presta 
un'attenzione particolare, giungendo ad essere, proprio in virtu' 
di  questa  nobilta' interiore, un polo d'attrazione per  chi  la 
circonda:  sia  essa la famiglia piu' stretta, siano  ancora  gli 
amici, i colleghi di lavoro o lo stesso partner.
   E'  la  sua sana estroversione a fungere da calamita,  il  suo 
senso del bello e del nobile, che probabilmente lei esprime anche 
nei gesti piu' semplici, a focalizzare intorno a se' quanti  sono 
alla  ricerca  proprio di una guida di saldi  principi.  Infatti, 
proprio  come  il Sole governa il concerto  planetario  d'intorno 
cosi',  sul  piano sociale, e' tipico degli individui  dai  forti 
valori   leonini  riprodurre  in  piccolo  lo  stesso   influsso, 
risultando  l'ambiente  nel quale essi sono  inseriti  largamente 
influenzato dalla loro personalita'. 
   Se  queste sono in genere le valenze universali  dei  soggetti 
segnati  dal quinto segno, piu' o meno bilanciate in  ciascuno  a 
seconda  dei  numerosi  fattori  tematici  diversi,  ancor   piu' 
evidenti essi spiccano nell'ambito di una relazione di coppia. In 
questo   settore  esistenziale  piu'  che  in  altri,  il   Leone 
esteriorizza  la  sua magnificenza, costituendo  il  rapporto  di 
coppia  il  nucleo  basilare del suo piccolo  regno.  Per  questi 
motivi,  lei ci appare una persona comunque caratterizzata da  un 
modo  di amare generoso, altruista, che ama donare il  meglio  di 
se'. E' il suo stile relazionale a rispecchiare i valori indicati 
e  che  fanno di lei un individuo interiormente  fedele,  altero, 
elegante,  segnato  da un senso estetico e  del  magnifico  quasi 
"classico".   L'affetto  per  la  prole  come   anche   l'ardente 
passionalita'  ne  discendono  del tutto  naturalmente.  Idem  il 
rispetto   profondo  verso  il  partner  e  la  possibilita'   di 
affrontare  sacrifici  per il suo bene. Tutte  doti  queste  meno 
comuni  di quanto si possa credere e che da sole rendono  ragione 
del  perche' lei abbia la possibilita' interiore di risultare  un 
reale  centro  per  il suo ambiente. Anche i  suoi  piu'  diretti 
bisogni  di  coppia  ci  sembrano  una  conseguenza  appena  piu' 
avanzata  di questi contenuti psicologici di fondo e, come ci  si 
sarebbe  potuti attendere, raramente e' dato vedere un Leone  che 
indugi in legami meschini o squallidi. Tutto cio' che e' segreto, 
'notturno' non fa per lui, percio', nel suo caso, siamo portati a 
credere che a simili legami predilige largamente un modo  d'amare 
sano,  luminoso,  che irradia calore effettivo,  all'interno  del 
quale  il sentimento possa colorarsi di contenuti  epici  proprio 
per il loro splendore. Va interpretato in questa chiave il  gusto 
esibizionistico  attribuito al suo segno e che ci appare come  la 
piu' ovvi derivazione del discorso sviluppato.
   Tenere conto di questo specifico modo di essere leonino e' per 
noi della massima importanza, non solo su un piano descrittivo e, 
ai   fini  di  una  successiva  comparazione,  quanto   anche   e 
soprattutto  per suggerire i fattori interiori piu' idonei a  lei 
ed  al  suo partner per poterle offrire l'habitat  migliore  alla 
piu' alta espressione di se': unico modo per garantire una  reale 
stabilita' alla stessa relazione. E' infatti molto probabile  che 
solo una relazione che rispetti queste valenze basilari del segno 
possa  risultare  appagante per lei ed aspirare ad  uno  sviluppo 
sereno.
   LUNA NEI PESCI
   La  presenza della Luna nell'ultimo segno zodiacale colora  la 
sua   permeabilita'   alle  sensazioni   in   modo   particolare, 
amplificandone  al massimo grado ogni espressione. In termini  di 
percezione, questo implica che molto probabilmente lei privilegia 
l'insieme al particolare, la profondita' alla superficialita', il 
metafisico al quotidiano. Sul piano delle reazioni interiori,  lu 
sua  Luna esalta un approccio contemplativo e di  identificazione 
piuttosto che la riflessione distacccata o l'analisi critica.  In 
breve,  e' sempre questa segnatura zodiacale, a sospingerla  piu' 
verso i sogni, l'abbandono e l'astasi, dominati da una  ricchezza 
espressiva,  che verso la concentrazione mentale o la logica.  Ma 
e' soprattutto quando ne valutiamo i suoi derivati affettivi  che 
questa  collocazione  lunare  manifesta  il  fulcro  del  proprio 
significato,  facendo  di lei una persona dagli  incerti  confini 
dell'Io, che ama con trasporto, in modo assoluto e  totalizzante, 
fino a sperimentare questo sentimento come onnicomprensivo. E' la 
fusione  con l'altro a interessarla, in funzione di una sorta  di 
unione mistica.
   Con  una simile configurazione non e' auspicabile un  rapporto 
consuetudinario  o  che non abbia la capacita'  di  funzionare  a 
livelli  molto intensi di comunicazione interpersonale  e  questo 
perche'  solo  lungo  questi sentieri, a nostro  avviso,  il  suo 
universo  affettivo e' in grado di espandere a pieno  la  propria 
forza.
   VENERE IN CANCRO
   Con  Venere  in  Cancro,  la  sua  sfera  sentimentale  appare 
perpetuare  un  mondo domestico, familiare,  fatto  di  reiterate 
rivisitazioni di tematiche infantili. Il sentimento e' profondo e 
il  suo partner viene carpito in una rete che separi  la  coppia, 
come  diade  simbiotica,  dal resto del  mondo,  per  trovare  un 
riparo. E' un amore ingenuo, soffice, fedele (finche' "il  sogno" 
riesce ad autoalimentarsi), che si nutre di piccole cose o frasi, 
che  lei eleva in una sfera quasi artistica. Nessuna  descrizione 
puo'  rendere  la sensibilita' di  questa  colorazione  zodiacale 
delicata, che restituisce a tutto il suo vissuto sentimentale una 
predilezione per la nostalgia.
   Il   languore,  il  dono  reciproco  e   l'abbraccio   diadico 
costituiscono   infatti   gli  ingredienti   essenziali   a   una 
rappresentazione  interiore che non richiede scenari di  lusso  o 
pompose attestazioni d'affetto, ma che, al contrario, si contenta 
di  ambienti  ovattati, semplici, protettivi, e  che  offrano  un 
porto  sicuro  al  piacere  di  scambiarsi  effusioni  e  parlare 
d'amore.
   E'  sicuramente questa una delle configurazioni piu'  propizie 
per  una  duratura e stabile vita a due, e  questo  perche'  lei, 
nell'atto  di  chiedere  costantemente affetto  e  sicurezza  per 
l'avvenire,  non  sempre si accorge di diventare il  piu'  solido 
punto di riferimento, sul quale anche il suo partner potra'  fare 
largo affidamento.
   SOLE IN TORO
   Il Toro e' un segno di terra ed e' domicilio di Venere.
   La  sua  e' una posizione che in generale favorisce  tutte  le 
capacita' pratiche dell'essere e che si caratterizza per un amore 
genuino verso le espressioni della natura Il Toro e' un  soggetto 
concreto, amante della vita a contatto con la natura e della vita 
sana,  quindi,  per  estensione,  del  cibo  nutriente  e   della 
sessulita'.Lavoratore   infaticabile,  proprio   come   l'animale 
simbolizzato  dal  segno, esso tende ad elaborare  lentamente  ma 
approfonditamente tutte le impressioni che riceve, tanto da poter 
essere  ritenuto un reale "ruminatore" psichico Ma se  questo  e' 
schematiticamente il quadro generico del segno, ora piu' ora meno 
riscontrabile  individualmente a causa della complessita'  di  un 
oroscopo,  molto  piu' precisi possiamo gia'  risultare  nel  suo 
caso,  in  un  ambito specifico  quale  l'astrologia  di  coppia, 
all'interno  della quale il ruolo svolto dal Sole e' di  rispetto 
considerevole.  Percio' lei ci appare come un  partner  schietto, 
sensuale  e  con  i  piedi  costantemente  per  terra,  che  vive 
intesamente  il  legame  amoroso, tendenzialmente  fedele  e  che 
investe  molto  nel  rapporto  a  due,  confidando  che   l'altro 
s'impegni  con altrettanta serieta'. Un incontro, per  lei,  deve 
avere  la  caratteristica  di  significare  qualcosa,  di  creare 
qualcosa  di  duraturo, congiungendo a questo modo  una  tensione 
verso il nuovo ed un conservatorismo sano, che le fa  prediligere 
aspirazioni e modelli comportamentali perfettamente tradizionali. 
Sempre  per questa collocazione solare, e' infatti probabile  che 
in lei abbia un valore fondamentale l'idea di costruire un solido 
futuro,  dotato, tanto per cominciare, di una base economica  che 
la ponga al riparo da preoccupazioni di sorta, un tetto sicuro  e 
accogliente, un partner sul quale poter fare affidamento. 
   Potrebbero sembrare degli obiettivi universali, il che e' vero 
solo  "a parole", poiche' mentre altre simbologie si  avventurano 
anche  in  situazioi precarie o risultano meno  attenti  al  lato 
pratico  della vita, non avviene lo stesso per  i  rappresentanti 
del  secondo  segno.  Non  crediamo  di  andare  troppo   lontano 
asserendo  che,  in  potenza, la sua e' la  piu'concreta  e  sana 
tipologia zodiacale: quella che in assoluto meglio si adegua alle 
circostanze ed ai ritmi naturali. E non e' poco.
   Volendo  fare un riferimento alle  tipologie  psicoanalitiche, 
ritroviamo in questo segno un aperto richiamo all'avidita' orale, 
al  quale stadio lei appare legato nelle sue  spinte  "captative" 
verso  la  realta', della quale sembra veramente molto  dotato  a 
"digerirne" gli aspetti piu' fecondi e rigeneratori. Anche la sua 
intelligenza  sembra  riflettere  questa  concretezza  di  fondo, 
riuscendo a prendere il meglio dalla vita, poiche', per il  Toro, 
il rispetto della Natura (in tutte le sue espressioni concrete) e 
l'adeguamento ad ogni limitazione posta dalla stessa, ha gia'  il 
significato di porre in essere la parte piu' nobile di se'. Non a 
caso   la   sua   tipologia   e'   una   delle   piu'    longeve, 
caratterizzandosi  spesso  fin  sul piano fisico  per  una  forte 
resistenza ed un vigore emozionale, che il tempo non smorza.
   Questa  discussione  ci introduce ancor piu'  direttamente  al 
nostro problema, confermando sul piano sociale la stessa spiccata 
tendenza  all'assimilazione.  Una volta scelto un  partner,  esso 
viene immediatamente inglobato nel Se' in modo profondo,  "orale" 
appunto,  quasi  si  trattasse di una  proprieta'  personale.  In 
questa  chiave, l'essere geloso e possessivo oltremisura  diventa 
una componente essenziale dell'amore.
   Non e' facile dedurre dall'analisi di tale posizione dei reali 
punti  di debolezza. Forse, a volere essere pignoli, e'  solo  da 
un'esasperazione  delle  caratteristiche riportate  che  si  puo' 
sfociare  in problematiche relazionali ( quali una  possessivita' 
esasperata o in dispute, per questioni di denaro o valori d'altro 
genere).  E'  questo eccesso di materialismo, in fin  dei  conti, 
anche  l'unico  tallone d'Achille di  una  tipologia  psicologica 
altrimenti sana.
   LUNA IN CANCRO
   Gli astrologi definiscono la collocazione zodiacale della  sua 
Luna "in domicilio", per indicare la sintonia perfetta fra  astro 
e  segno. Sia il segno del Cancro che la Luna sono simboli  della 
maternita,  della  vita istintiva e  dell'emotivita'.  E'  logico 
attendersi da questo mutuo influenzarsi un'amplificazione in  lei 
delle componenti psichiche ad esse legate. Percio' le attribuiamo 
tutti  i  fattori piu' spiccatamente legati  all'introiezione  di 
un'immagine materna generosa, perfino lirica.La donna come figura 
reale  e  soprattutto,  il  ruolo  materno  come  come   immagine 
endopsichica  sono fatti oggetto di continuo lavoro  psicologico. 
Non a caso questa segnatura viene ritenuta quella piu' feconda in 
campo femminile, favorendo un'identificazione pressoche' completa 
con   l'archetipo  della  madre,  laddove  nell'uomo   lo   rende 
ipersensibile   nei   confronti  di  un'unica  donna,   reale   o 
immaginaria, da inseguire con la fantasia. E' la Luna dei  poeti, 
dunque,  dei  sognatori che prediligono al mondo  un  vissuto  di 
sogno, che li preservi dalle intemperie del quotidiano. 
   Potra' quindi facilmente comprendere l'importanza che, nel suo 
caso,  l'astrologia  attribuisce  ad una  solida  e  rassicurante 
struttura familiare. Ne' deve trarla in errore il fascino che  su 
di  lei  potrebbero  esercitare  modelli  di  vita  sregolata   o 
bohemienne,anch'essi  attribuibili a detta Luna,  che  potrebbero 
sembrare  perfino  in contrasto con quanto affermato.  E'  invece 
caratteristico  che  ad essa si rivolgano quegli  spiriti  lunari 
dominati  dall'inquietudine affettiva e da un'eterna ricerca:  la 
prosecuzione  all'infinito di uno stadio che e' stato almeno  una 
necessaria   premessa   della   sua   tipologia.Percio'    simili 
suggestioni sembrano comunque attive in persone come lei,  quando 
non  divengono  i  segnalatori di una  carenza  affettiva  ancora 
presente.
   Questo  argomento anzi ci conduce direttamente alla  questione 
qui oggetto di analisi: per questa Luna e' molto probabile che in 
lei  palpiti  un cuore tenero, in grado di dare molto  affetto  e 
costantemente  bisognoso  di  riceverne.  Descriverla  come   una 
persona "ispirata" non e' un'esagerazione. La sua anima ci appare 
realmente  come un ricettacolo di sensazioni tenere e  rarefatte, 
sensibile  ai toni lirici del vivere e disposta sempre a  colmare 
con  l'immaginazione  fiabesca  quanto della  realta'  le  appare 
angusto. Un velo di malinconia, a confondere i ricordi ci  sembra 
ugualmente  una  costante, poiche' la Luna cancerina  ha  con  la 
memooria, specialmnete immaginifica, un legame stretto, in  grado 
di dare al mondo onirico la stessa dignita' della vita reale.  E' 
evidente percio' anche che un legame di coppia non riguardoso  di 
queste prerogative, che si esprimono prevalentemente sotto  forma 
di  un bisogno enorme di attenzioni e tenerezza, e'  destinato  a 
smarrire il meglio della sua personalita'. 
   PARTE II
   Quanto  piu'  su  riferito  ci  e'  servito  per  definire  le 
fondamenta sulle quali e' stata edificata "la costruzione"  della 
vostra  relazione.  Non si puo' prescindere da  una  ponderazione 
attenta  di  ciascuna  variabile per la  comprensione  di  quanto 
segue, piu' o meno come non si puo' prescindere, per valutare  un 
immobile,  dall'analisi del progetto, dell'anno di costruzione  e 
dei  singoli  materiali  utilizzati  allo  scopo.  E'  questo  il 
bagaglio   teorico  prescelto  per  procedere   all'analisi   dei 
contenuti maggiormente caratteristici del vostro rapporto.
   Anche  qui,  i dati che vi riferiamo  sono  stati  selezionati 
proprio  in  modo  da  risultare  quelli  di  maggiore  interesse 
allorquando  non e' piu' il singolo individuo a essere al  centro 
dell'attenzione,  quanto la coppia nel suo insieme,  intesa  come 
unita' inscindibile. 
   Le variabili che abbiamo isolato sono tre:
   1)La relazione zodiacale fra i due segni solari. Ad essa diamo 
importanza  solo  quando  sono soddisfatte  alcune  relazioni  di 
particolare   valore  simbolico.  In  caso   contrario   passiamo 
direttamente allo studio della variabile successiva.
   2)La  presenza  di  un'  angolarita  planetaria  presente   in 
entrambi  i temi natali. In questo caso, cio'  comporterebbe  una 
convergenza  simbolica di estremo interesse, per la  presenza  di 
uno  stile  di coppia unico, poiche' quei  contenuti  archetipici 
significati  dal  pianeta sono allora da  ritenersi  determinanti 
alla struttura stessa della coppia. 
   Anche per questa seconda variabile, ne facciamo menzione  solo 
nel  caso  in  cui la  condizione  richiesta  viene  soddisfatta, 
altrimenti si passa direttamente alla variabile successiva.
   3)Lo  studio degli aspetti reciproci, di maggior interesse  ai 
nostri scopi. E' questa anche la parte conclusiva e  fondamentale 
dell'intero lavoro.
   Possiamo  infatti  valutare  il  tipo  di  coppia  che   avete 
costruito  solo dalla loro attenta analisi e comparazione con  le 
informazioni provenienti dalla prima parte del programma  nonche' 
dalle prime due variabili eventualmente presenti.
   GLI ASPETTI RECIPROCI
   Fin  qui abbiamo evidenziato i fattori sentimentali  specifici 
di  ciascun oroscopo, nonche' le similitudini piu'  significative 
attinenti  entrambi.  Ma e' solo dalla mutua  reciprocita'  delle 
energie   individuali,  ovvero  e'  solo  analizzando   il   modo 
particolare  d'interagire  dei  corpi  celesti  piu'   importanti 
dell'uno su quello dell'altro che la nostra interpretazione entra 
nel  vivo,  facendosi,  per cosi' dire, ancora  piu'  concreta  e 
precisa. Percio' vi chiediamo un ulteriore sforzo di  attenzione, 
poiche'  tutto  quanto  evidenziato qui e'  specchio  celeste  di 
quanto e' sotteso allo specifico della vostra relazione. Cio' che 
appare  ancora piu' evidente se si pensa al fatto che, fra  tutti 
gli aspetti delle due carte natali, abbiamo gia' noi  selezionato 
quelli  piu' peculiari e del vostro caso, provvedendo altresi'  a 
riportarli in ordine di importanza decrescente.
   SOLE IN QUADRATO O SEMIQUADRATO A MERCURIO
   L'aspetto di tensione presente fra due corpi celesti, entrambi 
espressione  della  parte  piu' evoluta  dell'individuo,  non  e' 
particolarmente sigificativo in ambito strettamente psicodinamico 
o  sentimentale  e  puo'  tuttalpiu'  indicare  la  presenza   di 
malintesi  e incomprensioni, come se la comunicazione  procedesse 
con  difficolta'  a  causa  delle  sensibili  diversita'  che  vi 
separano. Ma nulla di quanto detto puo' segnare profondamente una 
relazione.  Diverso  discorso merita l'aspetto  considerato,  con 
riferimento  a  problemi d'affari, di studio o anche  di  dispute 
d'interesse.  In questi casi infatti si puo' almeno  teoricamente 
ipotizzare  che  esso  non agevoli affatto  un  avvicinamento  di 
posizioni o una risoluzione delle vertenze.
   In  ogni caso, non e' un aspetto in grado di poter  modificare 
strutturalmente  quanto gia' delineato diversamente, riuscendo  a 
malapena  a  definire una coloritura particolare  agli  stili  di 
comunicazione piu' superficiali.
   SOLE IN SESTILE, SEMISESTILE O TRIGONO A SATURNO
   L'aspetto positivo fra i due corpi celesti maggiormente legati 
a  cio'  che possiamo definire i valori morali  dell'essere,  non 
puo'  che  risultare un potente fattore di  equilibrazione  della 
coppia,  favorendone la durata stessa della stessa relazione.  E' 
veramente un aspetto molto positivo per entrambi perche' tende  a 
creare un legame profondo, maturo; non minacciato dallo  scorrere 
del  tempo  perche'  concernente una  parte  dell'essere  che  si 
schiude  solo  quando  la stagione della  raccolta  e'  giunta  a 
maturazione.   Quest'aspetto  approfondisce  il  sentimento,   lo 
elabora  mentalmente,  rendendolo  duraturo.  Gli  conferisce  un 
carattere  evolutivo  particolare, proprio perche'  e'  l'aspetto 
migliore che una coppia possa desiderare dal punto di vista della 
crescita comune. Favorisce il lavoro svolto insieme e gli  studi. 
Ma  piu'  in generale, ogni impresa costruttiva  viene  stimolata 
beneficamente da questo angolo, perche' esso consente appunto una 
capacita' rara di concentrazione sulle cose.
   E' indubbiamente un aspetto che tende a introvertire la vostra 
comunicazione  reciproca,  nel  senso piu'  nobile  e,  se  siete 
credenti, quasi sempre amplifica il senso religioso di  entrambi, 
facendo   della  coppia  stessa  uno  strumento   di   elevazione 
spirituale.  Nel  rapporto amoroso, il suo  contributo  maggiore, 
oltre  alle  qualita'  gia' indicate,  consiste  nel  potenziarne 
enormemente  la fedelta', facendola vivere non come un dovere  ma 
come una scelta maturata interiormente.
   LUNA IN SESTILE, SEMISESTILE O TRIGONO A LUNA
   Fra  i  fattori che concorrono alla vostra  unione,  un  ruolo 
preponderante viene giocato da cio' che si puo' definire un fondo 
comune  di  sensibilita'.  L'immaginazione  sembra  procedere  su 
binari di perfetto accordo e di larga comunione reciproca. Intesa 
che  sembra  accompagnare anche il modo interiore  di  vivere  il 
femminile, il che garantisce di per se' una buona base di accordo 
profondo  nella  comunicazione emotiva e  preverbale  all'interno 
della coppia.
   E'  uno  degli aspetti migliori in astrologia  comparata,  che 
spiana il campo ad ampi margini d'intesa nella vita iteriore:  e' 
il  mondo della fantasia e del sogno ad apparire in sintonia,  di 
una sfera dell'essere cioe' che noi valutiamo piu' importante  di 
quanto sia usualmente ritenuto. Si deve per larga parte a  questo 
gioco  delle  due  "Lune" il fatto che  il  tempo  speso  insieme 
risulti  gradevole  e non rivolto solo ad attivita'  concrete  di 
lavoro  o di scontro, poiche' la compagnia dell'altro  suggerisce 
costantemente  uno stato di benessere, qualcosa di piu'  prezioso 
perfino delle "grandi questioni" o della pratica sessuale (il cui 
accordo  viene comunque molto favorito da  quest'aspetto,  almeno 
nel   duplice  ambito  dell'immaginario  e  della   comunicazione 
corporea).
   Si  puo'  inoltre ascrivere a questa  posizione  una  dinamica 
psicologica  che  quasi  sicuramente vi  apparterra':  quella  di 
svolgere  ciascuo nei confronti dell'altro un ruolo protettivo  e 
eccessivamente   infantile   al  tempo   stesso.   Questo   gioco 
relazionale sembra nel vostro caso molto idoneo a rispondere bene 
all'esigenza  di  entrambi di "mettere insieme", di  spendere  in 
comune  quanto in ognuno e' rimasto di meno evoluto e  largamente 
intriso d'infanzia. E' probabile che, con l'accordo dei due Astri 
notturni, vi accomuni anche una visione simile su molte tematiche 
maggiormente  legabili alla simbologia lunare: il gusto  poetico, 
il  senso  del  bello,  il  modo di vivere  la  casa  o  i  ruoli 
all'interno della coppia, financo ad un modo congruente non tanto 
di  codifica  razionale  di  problematiche  astratte  quanto   di 
percezione  epidermica delle realta' piu' sottili, quindi  ancora 
il  senso  religioso, il rapporto verso gli altri,  le  amicizie, 
eccetera...
   Non  e' facile immaginare un incontro piu' fecondo  di  quello 
che vede l'accordo di due esseri umani fin sul piano  "notturno". 
E'  il mondo interiore ad uscirne arricchito,  soprattutto  nelle 
stagioni  in cui transiti importanti suggeriscono a questa  parte 
lunare  di ciascuno di aprirsi una breccia nel mondo di  tutti  i 
giorni, per apportarvi le dolci melodie del mondo dei sogni.
   E'  difficilmente  spiegabile  quanto  questo  aspetto   possa 
tornarvi  utile  anche a smussare eventuali  conflitti  su  piani 
diversi,  eppure  quest'ultimo,  di  tutte  le  cose  dette,   e' 
sicuramente il punto di maggiore forza, da tenere bene a mente.
   LUNA IN SESTILE, SEMISESTILE O TRIGONO A MERCURIO
   Il  clima  d'intesa pronosticato da questo  aspetto  e'  tanto 
prezioso quanto poco percepibile all'esterno. Come spesso avviene 
infatti  nelle  vicende  umane, non  sempre  le  esperienze  piu' 
importanti   sono   facilmente  misurabili   o   mostrabili   con 
esemplificazioni   concrete.  Meno  che  mai  con  l'aspetto   in 
questione, che sembra accordare sulla stessa lunghezza d'onda  le 
capacita'  mentali e ideazionali con l'ambiente  della  fantasia, 
del sogno e della nostalgia...
   Da  qui  ne  consegue  un'ottima  capacita'  di  comunicazione 
interiore,  entro  la quale soprattutto  il  soggetto  mercuriale 
sembra  giocare il ruolo di insufflatore di sogni, di  guida  nei 
paesaggi  dell'Anima. L'accordo interiore ne  esce  profondamente 
equilibrato, e se al livello sentimentale non sussistono problemi 
di  fondo, lo stesso accordo erotico ne esce rinforzato nei  suoi 
aspetti  immaginifici.  Ciascuno  per l'altro e'  come  un  libro 
aperto  (soprattutto  il lunare) dentro il quale  il  faro  della 
consapevolezza   sembra  muoversi  a  suo  agio,  riportando   in 
superficie quanto la semplice introspezione faticherebbe a  cavar 
fuori.
   Ottime  anche le prospettive di collaborazione in progetti  di 
studio, soprattutto in ambito letterario.
   LUNA IN SESTILE, SEMISESTILE O TRIGONO A VENERE
   Corrisponde in assoluto al tipo di aspetto piu' dolce, poetico 
e  morbido,  che si possa vedere in  astrologia  comparata.  Esso 
suggerisce la presenza di una sfera della relazione inaccessibile 
a  chiunque dall'esterno e non esprimibile a parole: un mondo  di 
sensazioni,  di  dolcezza, di parole sussurrate e  di  attenzioni 
delicate.  Non e' esagerato sostenere che questa  commistione  di 
forze  tenere, faccia si' che la sfera onirica prenda sovente  il 
sopravvento rispetto a comunicazioni piu' elaborate,  alimentando 
un  vissuto  emozionale  intenso,  che  solo  un  poeta  saprebbe 
descrivere  al  di fuori della coppia. L'aspetto  piu'  bello  di 
questo  legame  consiste proprio nel fatto che, al di  la'  delle 
capacita'  culturali presenti e quindi della stessa  possibilita' 
di  esprimere adeguatamente le sensazioni provate,  il  carattere 
lirico di esse e' ugualmente di una bellezza artistica. Cosa puo' 
esserci  di  piu' bello della possibilita' di vivere  l'amore  in 
questo modo con il proprio partner?
   Con  una simile segnatura, vi sono buone premesse per far  si' 
che  la storia d'amore possa trasformarsi essa stessa  in  poesia 
vivente,  in una piccola opera d'arte, bella nella  sua  delicata 
semplicita'. I desideri sottesi sono genuini, spontanei e il dono 
reciproco segue la loro espressione nella maniera piu'  naturale. 
I grandi transiti, di Nettuno e Giove soprattutto, come quelli di 
Venere  quando risulta stazionaria in una fascia ristretta  della 
zodiaco,  sono  allora i periodi in cui con  maggiore  intensita' 
prendono  il sopravvento le qualita' descritte.  Saranno  questi, 
con buona probabilita', anche i periodi piu' belli che la  coppia 
ricordera' o andra' a vivere.
   LUNA IN SESTILE, SEMISESTILE O TRIGONO A MARTE
   Il  campo  elettivo  di manifestazione di  questo  aspetto  e' 
indubbiamente la sessualita', che fonde armoniosamente la  carica 
libidica  del  Marte  dell'uno con  la  recettivita'  dell'altro. 
L'incontro che ne viene fuori si caratterizza per un dinamismo ed 
una  vitalita'  caratteristici,  per  una  forza  d'urto  ed  una 
capacita'  di superare gli ostacoli, che dev'essere  intesa  come 
uno dei piu' tangibili punti di forza dell'unione. Di particolare 
interesse  e'  il  fatto che, in  questa  combinazione,  ciascuno 
prende  forza dall'altro. E' dunque veramente la messa in  comune 
di   esperienze   a   giocare  un   ruolo   essenziale,   benche' 
l'impressione  iniziale  possa  essere quella  di  un  Marte  che 
"nutra" la Luna. Ed e' ovvio, perche' ciascuna delle due  energie 
non perde la propria specificita'. E' pero' l'altro a  permettere 
una  piena  espansione  del compagno e  la  prova  piu'  evidente 
puo'essere colta soprattutto in ambito pulsionale, entro il quale 
la  Luna  sembra  seguire,  fare  da  ricettacolo  all'esplosione 
marziale,  laddove l'esperienza acquista quegli specifici toni  e 
quello  spessore emozionale, solo in virtu' di una  permissivita' 
empatica, di un accordo profondo che riunifica i due psichismi.
   La  reale  differenza in cosa consiste  allora?  Nella  scelta 
inconscia di ruoli, per cui colui che e' coinvolto per mezzo  del 
pianeta "rosso" mostrera' i denti, con un comportamento di coppia 
maggiormente risoluto e dinamico, specialmente in campo sessuale. 
Per  questo  aspetto,  sara'  sempre  lui  a  svolgere  il  ruolo 
apparentemente dominante nella fantasmatica sottesa, tanto che un 
osservatore  superficiale  potrebbe  essere  indotto  perfino   a 
ipotizzare  un  rapporto  in cui  il  lunare  proceda  "trainato" 
dall'altro.
   Certamente, e' uno dei migliori aspetti in assoluto, in  grado 
di espandere il proprio influsso negli ambiti piu' disparati: nel 
lavoro  comune,  e' sinonimo di una forza di  volonta'  notevole; 
negli  svaghi,  denota  un impulso  all'avventura  ed  alla  vita 
attiva;  negli studi, conferma i pregi riportati a proposito  del 
lavoro.   Idem   ancora  nell'organizzazione  di   nuove   opere, 
nell'intraprendenza  imprenditoriale, nello sport ed in tutte  le 
affermazioni nel sociale, in cui la coppia appare presentarsi  in 
modo monolitico, dove ognuno rappresenta effettivamente un  punto 
di  riferimento  e  quindi  di forza  per  l'altro.  Per  la  sua 
importanza,  ovviamente, e' uno degli angoli che meglio  risponde 
ai  transiti che amplificano l'energia di entrambi  (specialmente 
di Giove e Urano)..
   LUNA IN SESTILE, SEMISESTILE O TRIGONO A GIOVE
   Quest'aspetto   e'   un  punto  di  forza   della   relazione, 
sviluppandone  il  lato  gaudente  ed  espansivo.  Inoltre,  esso 
contribuisce enormemente all'espressione naturale delle pulsioni, 
attraverso  una  gioia di vivere che e' la nota  determinante  di 
entrambi  i corpi celesti. L'intesa e' fertile, feconda.  Inoltre 
la   soddisfazione   dei  bisogni  primari  (sia   sessuali   che 
nutrizionali)  appaiono  in  prima fila  nella  comunicazione  di 
coppia.  In termini psicoanalitici, e' l'oralita' di entrambi  ad 
essere  stimolata,  il che spiega la ragione per  cui  i  piaceri 
della  tavola  appaiono un contorno essenziale al  dialogo  e  la 
stessa sessualita' ne esce arricchita. Ma non sono solo i tipi di 
piacere  ad essere particolarmente beneficiati  da  quest'intesa, 
anzi.  Essi  sarebbero  ben poca cosa  se  mancasse  la  premessa 
fondamentale,  e  cioe'  un clima affettivo  sincero,  che  rende 
l'intero  rapporto caldo, protettivo. Anche un  sano  adeguamento 
alle  Tradizioni  si  accompagna spesso alla  filosofia  di  vita 
tipica di questo legame. Sia chiaro che qui non e' un indizio  di 
conservatorismo politico o ideologico ad essere in causa,  quanto 
di  tradizionalismo sentimentale, ovvero attinente solo  al  modo 
con  cui viene esperito l'affetto nella vita di ognuno,  come  in 
una  sorta  di prosecuzione della vita  familiare  della  propria 
infanzia. Non a caso sono pochi gli aspetti reciproci altrettanto 
prodighi di benessere, almeno momentaneo.
   E'  un aspetto che risponde moldo intensamente ai transiti  di 
coppia, indicando con buona approssimazione i periodi di maggiore 
espansione reciproca e di indulgenza nei piaceri indicati.
   LUNA IN QUADRATO O SEMIQUADRATO A SATURNO
   Per comprendere appieno questo aspetto dobbiamo immaginare che 
si tratta del modo interiore attraverso il quale il soggetto  qui 
significato  da Saturno si rapporta alle spinte  narcisistiche  e 
regressive  dell'altro. In questo caso, si tratta di un  rapporto 
molto duro, intriso di un rigetto di fondo, che sembra  bloccare, 
all'interno della relazione, una sana affettivita' di fondo. 
   Sia  chiaro:  non e' un rifiuto verso la persona,  quanto  una 
paura inconsapevole di quanto quest'ultima possa esprimere  sotto 
forma  di  fantasie, desideri o, comunque, di  richieste  atte  a 
solleticarne il narcisismo. A questa parte del partner il Saturno 
risponde bloccando ogni confronto sul nascere, ostacolandone ogni 
iniziativa un po' insolita, insomma cercando di non dare spazio a 
pulsioni dell'altro sentite come fortemente ansiogene.
   Il conflitto e' inevitabile, almeno nelle forme meno  plateali 
della recriminazione e dell'insofferenza, per la semplice ragione 
che senza interiorita' non si puo' vivere, ed i transiti di Urano 
e  Saturno  soprattutto saranno quelli maggiormente in  grado  di 
rinfocolare questo punto di scontro. E' molto probabile che sara' 
in  periodi  caratterizzati  da questi  transiti  che  la  vostra 
relazione  dovra'  affrontare piu' facilmente la crisi  aperta  e 
conclamata, laddove, al di fuori di questi periodi (e per fortuna 
si tratta della stragrande maggioranza) e' molto probabile che la 
lesione della Luna ad opera di Saturno si concretizzi sotto forma 
di  un  conflitto  latente e di un  freno  all'espansivita',  sia 
all'interno   della  coppia  che  nei   confronti   dell'ambiente 
d'intorno. 
   Ci  sembra  importante fare presente anche che  detto  aspetto 
puo' essere vissuto in modo creativo, specialmente investendo nel 
lavoro  una  componente  essenziale  dell'energia  di   entrambi, 
durante  le fasi peggiori, ed accompagnando queste con un  lavoro 
psicologico  o  di  meditazione  assai  proficuo:  cio'  che   ne 
scaturisce allora, se rimane costante il desiderio di  continuare 
insieme,  e'  una relazione che migliora con  la  maturazione  di 
entrambi, pur dovendo barattare questa conquista con una tendenza 
alla crisi assai sviluppata, soprattutto nei primi anni.
   Va  aggiunta  un'ultima  osservazione,  che  copre  una  parte 
minoritaria  ma  interessante  della  casistica  concernente  gli 
aspetti  di tensione fra Luna e Saturno. In alcuni casi,  abbiamo 
notato  spesso che i transiti lenti anziche' minare la  struttura 
della coppia, hanno corrisposto agli anni "difficili" in cui essa 
ha   gettato  le  basi  per  un  futuro   stabile.   Quest'ultima 
osservazione ci sembra essenziale anche per dimostrare "in  vivo" 
come funzionino i cicli cosmici in un caso come il vostro e  come 
la  coppia possa spesso trarne il meglio, anche nelle  situazioni 
piu' difficili.
   MERCURIO IN QUADRATO O SEMIQUADRATO A SOLE
   L'aspetto di tensione presente fra due corpi celesti, entrambi 
espressione  della  parte  piu' evoluta  dell'individuo,  non  e' 
particolarmente sigificativo in ambito strettamente psicodinamico 
o  sentimentale  e  puo'  tuttalpiu'  indicare  la  presenza   di 
malintesi  e incomprensioni, come se la comunicazione  procedesse 
con  difficolta'  a  causa  delle  sensibili  diversita'  che  vi 
separano. Ma nulla di quanto detto puo' segnare profondamente una 
relazione.  Diverso  discorso merita l'aspetto  considerato,  con 
riferimento  a  problemi d'affari, di studio o anche  di  dispute 
d'interesse.  In questi casi infatti si puo' almeno  teoricamente 
ipotizzare  che  esso  non agevoli affatto  un  avvicinamento  di 
posizioni o una risoluzione delle vertenze.
   In  ogni caso, non e' un aspetto in grado di poter  modificare 
strutturalmente  quanto gia' delineato diversamente, riuscendo  a 
malapena  a  definire una coloritura particolare  agli  stili  di 
comunicazione piu' superficiali.
   MERCURIO IN SESQUIQUADRATO O OPPOSTO A GIOVE
   Il  punto  di attrito maggiore che si puo' dedurre  da  questo 
aspetto  riguarda  l'ambito  degli  interessi  economici.  Questo 
perche'   entrambe   le   energie,   in   modo   diverso,    sono 
particolarmente versate nel trarre partito nel maneggio dei soldi 
e   nella   gestione  degli  affari.  Il  fatto   di   ritrovarli 
disarmonicamente  orientati  l'uno  rispetto  all'altro,   lascia 
supporre  che  su problemi simili comunque  possa  sussistere  un 
tendenziale  disaccordo. In un legame solido, esso non  va  oltre 
qualche chiarimento occasionale e puo' abbondantemente non essere 
neppure  preso in considerazione. Il discorso cambia  laddove  il 
legame si fonda prevalentemente su accordi economici e di lavoro. 
Sia  in questo caso, sia nel caso in cui un precedente legame  di 
coppia  dovesse  venire  meno, va detto  che  l'aspetto  presenta 
allora  una certa pericolosita', proprio perche'  espressione  di 
interessi  divergenti  e di una certa  scaltrezza  reciproca  nel 
tutelare  gli stessi, in caso di bisogno. Pericolo di bugie o  di 
sotterfugi poco edificanti...
   VENERE IN CONGIUNZIONE A VENERE
   Se avete seguito attentamente i valori intrinseci maggiormente 
rappresentativi  di ciascuna della due Veneri, siete  gia'  nella 
condizione  potenziale  di sostituirvi all'astrologo,  sia  nella 
comprensione dell'importanza di questo aspetto (paragonabile  per 
valore  soltanto agli aspetti coinvolgenti i luminari),  sia  per 
farvi  un'idea  delpossibile  modo di interagire  dei  due  corpi 
celesti.
   In questo caso infatti la posizione nettamente favorevole  non 
fa  altro  che  amplificare  ancor  di  piu'  quanto  espresso  a 
proposito del "pianeta nel segno", addirittura creando un  legame 
preferenziale con il corrispettivo del partner.
   I due mondi affettivi appaiono in comunione interiore, facendo 
del sentimento vero uno dei vostri punti di forza. Ed ecco subito 
una  controprova: provate a fare un paragone fra il  vostro  modo 
reciproco  di  comunicarvi  affetto  sincero  con  quello   della 
maggioranza delle coppie che vi circondano. Una prova del  genere 
vi  convincera' subito che quello che dovrebbe  sembrare  perfino 
scontato  in  relazioni  simili, e cioe'  che  il  trasporto  per 
l'altro dovrebbe essere sempre alla base del rapporto, non lo  e' 
affatto  e  che la vostra capacita' o fortuna di vivere  in  modo 
pieno l'amore e' un punto di forza della vostra unione che merita 
solo di essere ulteriormente coltivato interiormente.
   E'  soprattutto  il dialogo profondo  l'aspetto  saliente  del 
vostro modo di donarvi, cui si associa pressoche' naturalmente un 
desiderio di offrire all'altro il meglio di se', che si  rinforza 
allorquando   vi  accorgete  che  il  dono  e'  stato  capito   e 
ricambiato. E' fin troppo evidente quanto ne risulti  beneficiata 
la  sessualita', che, da questo aspetto, trae  costantemente  una 
carica  erotica  notevole, trasmutandola  in  "amore  spirituale" 
propriamente detto.
   Perfino  in  legami  corrosi  dal  tempo  e  magari   conclusi 
anticipatamente,  sotto  la spinta di fattori non  reperibili  in 
questa segnatura, perfino allora l'aspetto in questione non cessa 
di  continuare la sua opera di rappacificazione, nella  forma  di 
rimpianto e di desiderio sicero dell'altro: talmente possente  e' 
la  sua capacita' di ripescare il meglio, anche nelle  situazioni 
piu' drammatiche.
   VENERE IN CONGIUNZIONE A MARTE
   In   tema   sentimentale,  e'  un   ottimo   aspetto.   Denota 
un'attrazione  potenziale molto intensa. E'  prevalentemente  dal 
punto  di  vista  fisico  che  il  suo  migliore  apporto   viene 
avvertito, rendendo l'incontro passionale, caldo, molto  intenso. 
Dal  punto di vista sessuale, non esiste in assoluto  un  aspetto 
migliore,  per la sua capacita' di mettere in relazione le  forze 
aggressive dell'uno con quelle gentili dell'altro. In questo modo 
la  scelta  di ruoli all'interno della coppia avviene  del  tutto 
naturalmente  ed  in concordanza perfetta.Il venusiano  ne  viene 
arricchito da un punto di vista libidico, potendo cioe' fidare su 
una maggiore potenzialita' sessuale che stimola beneficamente  la 
propria capacita' di donarsi, viceversa il soggetto marziale puo' 
cosi'  addolcire  la propria energia  affermativa  attraverso  un 
compagno  che facilita le sue doti espansive,  ricambiando  molto 
amorevolmente.  Non  e'  possibile pensare di  meglio  sul  piano 
pulsionale.  Ma  attenzione!  Un conto  e'  l'ambito  pulsionale, 
tutt'altro quello delle identificazioni reciproche (argomento che 
anche  nel  vostro  caso  abbiamo  trattato  a  proposito   della 
relazione  Sole-Luna). Una perfetta intesa sessuale e' una  parte 
essenziale   del   rapporto,  ma  non  ne  esaurisce   tutte   le 
problematiche  psicologiche, che anche nella  stessa  sessualita' 
possono a volte trovare espressione.
   Va  da se' che, nell'ambito indicato, la combinazione  Venere-
Marte   risponde  molto intensamente ai  transiti,  sottolineando 
soprattutto le stagioni di maggiore o minore trasporto reciproco.
   VENERE IN QUADRATO O SEMIQUADRATO A ASCENDENTE
   Per  la  natura stessa dei punti coinvolti,  non  puo'  essere 
giudicato  un aspetto negativo. A nostro avviso, e' molto  meglio 
che  un aspetto vi sia, piuttosto che il contrario,  infatti  per 
quanto  il legame evidenziato dal computer sia di tipo  dinamico, 
e'  tuttavia  una  riprova di un legame  sentimentale  forte.  La 
comunicazione amorosa per esso ne viene aumentata, risultando uno 
dei  fattori  trainanti  l'intera  relazione,  e  gia'  questo  -
nonostante le apparenze- e' un dato positivo meno ovvio di quello 
che  puo'  apparire.  Sono  infatti  moltissime  le  coppie   che 
asseriscono  di  amarsi,  ma  il  cui  legame  di  fondo  non  e' 
propriamente  di  questa  natura. Questioni  di  interesse  o  di 
lavoro, paura della solitudine o altro ancora possono  facilmente 
prendere il sopravvento su tematiche squisitamente  sentimentali. 
Non  e'  questo  il  caso, proprio perche'  un  fondo  comune  di 
sensibilita'   e  interesse  reciproco  e'  messo   in   evidenza 
dall'aspetto,  benche' su un fondo di difficolta' e  crisi  della 
relazione. Ma ci e' stato dato troppe volte di notare come, anche 
gli aspetti di crisi, in temi sentimentali possono aver preso sia 
la  via del conflitto che quello di una passionalita'  cieca,  in 
grado di trasportare l'essere lungo sfere di sogno,  coinvolgenti 
perfino  piu'  di quelle reperibili in aspetti armonici,  come  i 
trigoni o i sestili. Non si dimentichi infatti che gli aspetti di 
quadrato e di opposizione sono di gran lunga piu' forti di questi 
ultimi.
   Ottima  anche la risposta ai transiti, di Giove soprattutto  o 
di  Venere  (quando e' stazionaria), che segnalano i  periodi  di 
maggior  coinvolgimento  sentimentale. Non cosi'  per  quelli  di 
Saturno  o  di Urano, che possono coincidere con le  stagioni  di 
maggior freddezza relazionale, bisogno di autonomia o addirittura 
di crisi...
   VENERE IN SESQUIQUADRATO O OPPOSTO A GIOVE
   A  causa  della  natura benefica dei  due  pianeti,  anche  un 
aspetto  di  tensione  come il vostro non  puo'  comportare  solo 
segnali   negativi.  E'vero  piuttosto  il  contrario,  visto   e 
considerato che, il vostro aspetto comunque conferma la  presenza 
di  un'attrazione  reciproca, spesso superiore perfino  a  quella 
determinata  da  un  aspetto  "armonico".  La  dissonanza   sara' 
piuttosto  da ricercare in un eccesso, che nel vostro  caso  puo' 
corrispondere  alla  mancanza  di freni  inibitori,  che  possono 
indurre  la  coppia ad agire comportamenti  inflazionistici.  Per 
questo  aspetto, l'erotismo viene molto  sviluppato,  attribuendo 
allo stesso un ruolo di primo piano. 
   E'  tipico delle coppie segnate da quest'aspetto,  la  pretesa 
che  un  accordo  sessuale  possa  soddisfare  gran  parte  delle 
esigenze  di coppia, o che tutto sia permesso. E' questo  sia  il 
punto  di  forza  che  di  debolezza  del  legame  in  questione, 
rischiando di precludere un'interiorizzazione del sentimento e di 
lasciare ciascuno in balia di chimerici miraggi, che  provvedera' 
in seguito la vita a dirimere.
   Molto  caratteristica la risposta ai passaggi  planetari:  nei 
transiti positivi, corrisponde un ampliamento gaudente di  quanto 
affermato; in quelli negativi, sono possibili sia bruschi ritorni 
alla    realta'    che    esperienze    sessuali    potezialmente 
autodistruttive.
   Anche  nell'amministrazione  delle ricchezze,  questo  aspetto 
induce ad una certa leggerezza.
   MARTE IN QUADRATO O SEMIQUADRATO A MERCURIO
   Il  legame presente fra lo spirito mercuriale dell'uno,  fatto 
d'intelligenza,  gioco  di parole, battuta facile, e  lo  spirito 
aggressivo  dell'altro,  sembra  tradursi  nel  vostro  caso   in 
numerose  questioni che si trascinano a lungo, litigi  e  dispute 
verbali  d'ogni  gennere.  Spesso la  battuta  si  fa  tagliente, 
tendendo  piu' a rinfocolare i punti di scontro che a  dirimerli. 
In  questo  modo, l'aspetto in questione, pur non  rientrando,  a 
nostro  avviso,  in quelli principali, costituisce  un  punto  di 
intersezione  e di scarica della potenzialita' dei primi.  Non  a 
caso,  se  la coflittualita' e' gia' molto alta,  esso  tende  ad 
incattivire  lo scontro, laddove se questa rientra entro  margini 
medio-bassi,  quest'angolo  planetario non va  oltre  il  litigio 
saltuario,  la  maldicenza  con  qualche  parente  o  la  battuta 
infelice. 
    Una  particolare  attenzione meritano le spese comuni  o  gli 
investimenti,  allorquando  dei pianeti  di  transito  lambiscono 
negativamente  i due corpi celesti. Diviene allora possibile  che 
la  nuova  iniziativa,  essendo il  frutto  di  una  competizione 
reciproca  o  di una visione illusoria  della  situazione,  possa 
rivelarsi a sua volta dannosa per entrambi. Una situazione che se 
in una coppia di tipo familiare e' quasi un'eccezione, e'  invece 
la  regola  nei legami d'affari o di lavoro. Per  essi,  l'intero 
aspetto merita ovviamente un'attenzione maggiore, necessitando di 
molta cautela.
   MARTE IN SESTILE, SEMISESTILE O TRIGONO A SATURNO
   L'influsso  maggiore  di  questo aspetto  consiste  nella  sua 
capacita'  di elaborare razionalmente le energie aggressive e  di 
incanalarle  verso  scopi  costruttivi. Soprattutto  chi  e'  qui 
coinvolto  attraverso  Saturno svolge questo ruolo  di  aiutante. 
Tutto  procede  come se l'altro sottoponesse la  propria  energia 
marziale  al consiglio del partner, all'opera di moderazione  del 
compagno,  che pero' e' in grado non di bloccarne le  espressioni 
ma di svolgere appunto quel delicato ruolo di "incanalatore"  che 
viene  apprezzato e goduto da entrambi. In termini di  astrologia 
comparata,   quest'opera  di  analisi  diviene  uno  dei   canali 
privilegiati  di  maturazione comune e dunque uno  dei  punti  di 
forza  maggiori  della stessa stabilita' di coppia. Se  a  questo 
aggiungiamo  che l'aspetto in questione investe uno  dei  settori 
piu'  prodighi di separazioni e scontri aperti nella vita a  due, 
la positivita' del suo influsso ne viene ulteriormente aumentata.
   E'   inoltre   uno   degli  aspetti   che   viene   apprezzato 
prevalentemente in un lasso di tempo esteso, come sempre  avviene 
allorquando non e' una gratificazione immediata quella che  viene 
favorita, ma un livello di sviluppo piu' maturo, qualcosa  dunque 
percepito inizialmente perfino come frustrante e che solo con  la 
pazienza,  che non manca a Saturno, puo' mostrare i suoi  frutti. 
Un'ultima cosa: per quanto non sia direttamente coinvolta, spesso 
anche  la sessualita' viene beneficamente influenzata  da  questo 
aspetto,  che  agevola  anche  in  quest'ambito   un'integrazione 
positiva dell'aggressivita', che viene elaborata e trasmutata  in 
un  veicolo  di  piacere.  La  libido  ne  risulta  sensibilmente 
potenziata..
   ASCENDENTE IN QUADRATO O SEMIQUADRATO A VENERE
   Per  la  natura stessa dei punti coinvolti,  non  puo'  essere 
giudicato  un aspetto negativo. A nostro avviso, e' molto  meglio 
che  un aspetto vi sia, piuttosto che il contrario,  infatti  per 
quanto  il legame evidenziato dal computer sia di tipo  dinamico, 
e'  tuttavia  una  riprova di un legame  sentimentale  forte.  La 
comunicazione amorosa per esso ne viene aumentata, risultando uno 
dei  fattori  trainanti  l'intera  relazione,  e  gia'  questo  -
nonostante le apparenze- e' un dato positivo meno ovvio di quello 
che  puo'  apparire.  Sono  infatti  moltissime  le  coppie   che 
asseriscono  di  amarsi,  ma  il  cui  legame  di  fondo  non  e' 
propriamente  di  questa  natura. Questioni  di  interesse  o  di 
lavoro, paura della solitudine o altro ancora possono  facilmente 
prendere il sopravvento su tematiche squisitamente  sentimentali. 
Non  e'  questo  il  caso, proprio perche'  un  fondo  comune  di 
sensibilita'   e  interesse  reciproco  e'  messo   in   evidenza 
dall'aspetto,  benche' su un fondo di difficolta' e  crisi  della 
relazione. Ma ci e' stato dato troppe volte di notare come, anche 
gli aspetti di crisi, in temi sentimentali possono aver preso sia 
la  via del conflitto che quello di una passionalita'  cieca,  in 
grado di trasportare l'essere lungo sfere di sogno,  coinvolgenti 
perfino  piu'  di quelle reperibili in aspetti armonici,  come  i 
trigoni o i sestili. Non si dimentichi infatti che gli aspetti di 
quadrato e di opposizione sono di gran lunga piu' forti di questi 
ultimi.
   Ottima  anche la risposta ai transiti, di Giove soprattutto  o 
di  Venere  (quando e' stazionaria), che segnalano i  periodi  di 
maggior  coinvolgimento  sentimentale. Non cosi'  per  quelli  di 
Saturno  o  di Urano, che possono coincidere con le  stagioni  di 
maggior freddezza relazionale, bisogno di autonomia o addirittura 
di crisi...
   ASCENDENTE IN QUADRATO O SEMIQUADRATO A MARTE
   E'  un aspetto che promette burrasca. Nel migliore  dei  casi, 
sotto  forma di trasporto passionale. Il fatto e' che la  persona 
qui coinvolta tramite il "Pianeta rosso", tende a mobilitare  una 
forte  componente  aggressiva  nei  confronti  del  partner.   Ne 
conseguono   malintesi  e  liti  non  imputabili  a  difetti   di 
comunicazione,  quanto  appunto  alla  presenza  di  un   livello 
energetico  che tende a scattare alla prima  occasione.  Talvolta 
l'angolo  in  questione, se rafforzato da altri  aspetti  simili, 
puo' sfociare perfino in quelle relazioni basate  prevalentemente 
sul "dominio" dell'uno sull'altro. Bisogna anche aggiungere  che, 
se  vi sono possenti aspetti positivi o una grande  maturita'  di 
fondo,  quest'aspetto  puo' essere contenuto in ambiti  ben  piu' 
ristretti   e   perfino  diventare  un   ingrediente   passionale 
piacevole, accontentandosi di manifestarsi tuttalpiu'  attraverso 
litigi sporadici ma costanti nel tempo o in un clima di  "allarme 
latente"...
   E'  comunque  uno degli aspetti piu'  sensibili  ai  transiti, 
potendo  coincidere, al passaggio dei pianeti lenti, coi  periodi 
di maggiore intolleranza reciproca.
   ASCENDENTE IN CONGIUNZIONE A ASCENDENTE
   La  presenza  di  un aspetto armonico  fra  i  due  ascendenti 
rispecchia prevalentemente una visione della realta' che ha molte 
similitudini  o che perlomeno non e' in contrasto reciproco.  Una 
congruenza  preziosa  che attiene non tanto ai valori in  cui  si 
crede  quanto  al  modo di viverli, ad  una  sorta  di  risonanza 
interiore che si esplicita in uno stile individuale simile. E' la 
prospettiva   con   cui  si  affrontano  le  cose   a   risultare 
convergente,  il  che  gia' di per  se'  spiega  l'interesse  che 
ciascuno  suscita nell'altro, anche al di la' degli aspetti  piu' 
appariscenti, rinvenibili nelle sovrapposizioni planetarie.
   E'  di un accordo profondo che un simile aspetto ci  parla,  e 
noi  lo consideriamo fra i piu' interessanti all'interno  di  una 
relazione. Ad esso si puo' ascrivere la capacita' di entrambi  di 
affrontare  in  modo unitario i problemi quotidiani,  nonche'  di 
essere in grado di "fare quadrato", allorquando problemi  esterni 
ne  suggeriscono  l'importanza. Non si deve dimenticare  che  una 
delle  caratteristiche piu' specifiche di  questa  configurazione 
consiste  nella similitudine con cui le rispettive  domificazioni 
rispondono ai transiti planetari. In parole semplici, questo vuol 
dire  che un'armonia di fondo governa i cicli vitali di  ciascuno 
di voi, per cui ad un aumento di passionalita', di  estroversione 
o   di   agressivita'   nell'uno   corrisponde   perlomeno    una 
disponibilita'  interiore se non addirittura  un'eguale  dinamica 
nell'altro.
   Non   e'  necessario  dilungarsi  oltremodo  per   evidenziare 
l'enorme  vantaggio  che una simile armonia  interiore  comporta, 
offrendo costantemente all'altro un riflesso sociale,  tangibile, 
materializzabile  di  quanto  suggerito  dall'interiorita'.   Per 
questo riteniamo che un simile aspetto si adatti  particolarmente 
bene a tutte quelle relazioni che aspirano a vita lunga,  potendo 
confidare  su una sorta di "segreta simmetria", che  non  conosce 
usura,  proprio  perche' in grado di rigenerarsi  ad  ogni  nuovo 
passaggio planetario.
   I  riferimenti  ai  transiti spiegano anche  perche',  in  una 
coppia  cosi'  assortita, sara' molto probabile  che  fantasie  o 
interessi  insoliti  fino  a poco tempo  prima  possano  emergere 
pressoche'   contemporaneamente,   sorprendendo   entrambi    per 
l'apparente coincidenza e dimostrando semplicemente "in vivo"  il 
grado profondo di accordo fra le due personalita'.
   Anche di fronte ad aspetti negativi fra pianeti, ci sembra che 
l'aspetto  in  questione  costituisca  un  valido  baluardo   per 
sopperire  a  conflittualita'  piu'  o  meno  profonde.  Percio', 
insieme   agli   aspetti  positivi  dei   luminari,   giudichiamo 
quest'aspetto  come  il piu' propizio in assoluto. Sta  poi  alla 
maturita'  dei singoli non disperdere la potenzialita'  che  esso 
comporta.
   ASCENDENTE IN QUADRATO O SEMIQUADRATO A GIOVE
   Precisiamo   subito  che  non  e'  uno  degli   aspetti   piu' 
appariscenti  di  una coppia e nemmeno dei piu' univoci.  Il  suo 
influsso   appare  di  natura  contraddittoria,  delegando   alla 
maturita'  dei  singoli  la possibilita'  di  poterne  trarre  il 
meglio.  Vediamo perche': esso facilita un clima godereccio e  di 
lassismo.  In molti casi, puo' perfino contribuire ad un modo  di 
scherzare o ad un tipo di comunicazione che indulge su  questioni 
volgari  o  comunque  di  cattivo gusto.  C'e'  una  tendenza  al 
"lasciarsi  andare" che trova complici entrambi e che puo'  anche 
necessitare di transiti di rinforzo (specialmente di Nettuno e di 
Giove)  per  manifestarsi  pienamente. Tuttavia, a  meno  di  non 
sfociare  in scelte assolutamente errate (come potrebbero  essere 
degli  investimenti  basati  su  una  visione  irrealistica   del 
mercato, una indulgenza al gioco d'azzardo o altro), e' tipico di 
questo  aspetto  aumentare il senso di piacere tratto  da  simili 
esperienze,  il  che  rende opinabile perfino  ogni  critica.  Ad 
esempio  puo'  amplificare una fantasmatica  sessuale  ricca,  ai 
limiti  della norma, ulteriormente spinta durante i  passaggi  di 
Giove.  In  tutti  questi casi, il buon gusto  individuale  e  le 
scelte  di  coppia  sono  l'unico  arbitro  in  grado  di   poter 
giudicare.  Quanto  a noi, ci sentiamo solo  di  consigliare  una 
cautela maggiore in scelte veramente importanti, se il cielo  del 
periodo in questione amplifica il carattere un po' illusorio  che 
questo aspetto ,nel bene e nel male, comunque reca con se'.
   ASCENDENTE IN SESTILE, SEMISESTILE O TRIGONO A SATURNO
   E'  un  aspetto di maturazione e come tale  tanto  prezioso  e 
profondo  quanto  apparentemente  silente e  privo  di  referenti 
oggetivi. Eppure, noi lo giudichiamo fra i migliori in  assoluto, 
dopo quelli dei luminari. Saturno e' simbolo del "Tempo", egli ne 
conosce i segreti, le pieghe piu' recondite, ed allorquando trova 
nell'altro  un punto d'appoggio concreto alla sua poderosa  opera 
di  trasformazione del reale, non si puo' sperare di  meglio.  E' 
un'opera  lenta,  sottile,  che  in  una  coppia  si  traduce  in 
devozione, in capacita' di mettersi in discussione per  eliminare 
di  volta  in  volta quanto non appare piu'  utile  ad  entrambi. 
Perfino  nel  dolore, questo aspetto dona quella luce  capace  di 
vedere   oltre   il  contingente  e  facendo   veramente   tesoro 
dell'esperienza passata.
   Quasi  sempre,  le coppie segnate da questo aspetto  non  sono 
destinate a rapida dissoluzione, proprio perche' il contatto  che 
viene facilitato da Saturno trova nelle profondita' del  compagno 
punti  d'incontro  meno appariscenti dell'intesa  sessuale,  meno 
travolgenti  di  una simpatia a prima vista,  eppure  molto  piu' 
profondi.  E'  una comunicazione che si crea fra  la  parte  piu' 
seria e meditativa dell'uno e quella piu' socievole dell'altro. A 
questo  livello avvengono molti degli scambi di idee,  e  quindi, 
attraverso  un  continuo  processo di  sedimentazione  di  valori 
spiritualmente  nobili di ciascuno, risulta molto  difficile  che 
l'incontro  non  si  approfondisca ad un livello  che  puo'  solo 
migliorare   nel  tempo.  Anche  la  risposta  ai   transiti   di 
quest'aspetto  confermera'  quanto  detto.  non  sara'  il  fatto 
improvviso ad accompagnare un transito di ripetizione di Saturno, 
quanto  piuttosto un approfondimento spirituale e interiore,  che 
si riverbera reciprocamente.
   GIOVE IN SESTILE, SEMISESTILE O TRIGONO A SATURNO
   Giove  e  Saturno  esprimono rispettivamente  la  parte   piu' 
ottimista,  attiva  ed  estroversa contro  quella  piu'  seriosa, 
meditativa   e  repressiva  della  personalita'.  Sono   entrambi 
espressioni  di  tendenze psichiche essenziali  e  complementari, 
senza che l'una o l'altra possa essere ritenuta migliore, poiche' 
d'entrambi c'e' bisogno.
   Il fatto di ritrovarle qui reciprocamente legati da un aspetto 
armonico,  non puo' che essere positivo in virtu' di un'opera  di 
equilibrazione  che ciascuno svolge per l'altro. Facciamo  dunque 
nostra   l'interpretazione  generale  che  vede  in  Saturno   la 
componente  che tempera la giovialita' del partner e,  viceversa, 
in Giove la spinta a smussare la pesantezza del primo. E'  dunque 
una tendenza ad una ripartizione relazionale di forze quella  che 
qui si esprime. In questo scambio reciproco, non possiamo trovare 
altro  che  un  riferimento al processo di  maturazione  che  per 
ciascuno la relazione rappresenta. Un'azione profonda, sensibile, 
ma  non  in grado di apportare alcuna  sostanziale  modificazione 
rispetto alle piu' significative correlazioni degli astri  veloci 
(dal   Sole   a  Marte).  Inoltre,  ma   ci   sembra   importante 
sottolinearlo,  e' questo un aspetto il cui piu' squisito  sapore 
si puo' assaporare solo con gli anni...
   SATURNO IN SESQUIQUADRATO O OPPOSTO A SOLE
   Vi sono molti studi astrologici d'impostazione psicoanalitica, 
tesi  a dimostrare come il concetto di Supre-Io freudiano,  nelle 
due  istanze  di Coscienza e Ideale  dell'Io,  siano  rinvenibili 
proprio in Saturno e nel Sole. E, come probabilmente saprete,  e' 
il  Super-Io l'istanza psichica che ci fa rimordere la  coscienza 
quando sbagliamo. E' sempre questa parte di noi che, nel  momento 
in cui deve garantire un'integrazione sociale dell'individuo,  ci 
induce a sentire il senso del dovere, degli obblighi verso  tutti 
ed a reprimere una pulsionalita' senza freni. In breve e'  questa 
componente  psichica  interiorizzata  che esprime  una  sorta  di 
prolungamento del carattere normativo dei genitori.
   Un'angolo   di  tensione  fra  il  Sole  dell'uno  e   Saturno 
dell'altro  ripete  in  termini di  coppia  proprio  la  dinamica 
superegoica,  nei  suoi aspetti sia normativi  che  espressamente 
repressivi.  E'  soprattutto il possessore di Saturno  a  giocare 
questo  ruolo  ed  a  risultare  oppressivo  verso  il  Sole  del 
compagno.  Una  lunga sequela di dissapori  ne  costituiscono  la 
conseguenza piu' ovvia. Attraverso questa disarmonia, il rapporto 
presenta  un lato di se' molto duro, rigido, severo, cui  non  e' 
alieno  una  componente di sadismo  mentale  pressoche'  costante 
negli  angoli  difficili di Saturno, ma che qui sono  rivolti  al 
cuore  della personalita' del compagno. Non e' dunque un  aspetto 
facile,  ne'  facilmente circoscrivibile. Esso e'  la  prova  che 
entrambi avete intrapreso questa avventura comune con un problema 
d'integrazione  dell'altro,  di  cui questo  aspetto  ne  e'  una 
semplice proiezione simbolica. Buona parte delle vicissitudini di 
coppia sono ritrovabili in esso e uno studio attento dei transiti 
su   entrambi  i  corpi  celesti  qui  in   relazione   reciproca 
dimostrera'   quali  periodi  saranno  piu'  critici,   attivando 
sensibilmente  le dinamiche esposte. In simili periodi, anche  un 
allontanamento   sia   dell'uno   che   dell'altro   appare   una 
possibilita' estremamente concreta. Di piu', possiamo aggiungere, 
che  la  vostra  maturita'  e  desiderio  di  stare  insieme,  se 
presente, va interpretato prevalentemente come bisogno  interiore 
di ricomporre questo focolaio di anaffettivita' relazionale.
   Abbiamo  visto  molte coppie lasciarsi sotto  questo  cielo  e 
molte perpetuare idefinitamente un rapporto basato sullo  scontro 
verbale, sull'incomprensione e sul rifiuto inconscio per l'altro. 
Evidentemente,se  la prima puo' essere una  scelta  perfettamente 
congruente  all'equilibrio  dei singoli, una volta  accettata  la 
crisi, non cosi' ci e' parsa la seconda...
   In  un  minor numero di casi, pero' abbiamo assistito  ad  una 
compensazione  parziale  della dissonanza, con una  crescita  dei 
singoli  e dell'amore reciproco nel senso piu' vero del  termine. 
E'  avvenuto  cioe' che i transiti piu'  disarmonici,  dopo  aver 
favorito  periodi  di crisi e di  crescita  psicologica  intensa, 
hanno  letteralmente "maturato" i singoli. Perfino come cio'  sia 
possibile  e' un mistero, ma tale e' il ruolo di Saturno:  l'uomo 
che  lo  subisce  senza "comprenderne" il  senso  non  fara'  che 
perpetuare quanto gia' vissuto molte volte, laddove colui che  lo 
vive,  nell'atto di accettarne interiormente il "Senso",  diventa 
un uomo nuovo...
   SATURNO IN QUADRATO O SEMIQUADRATO A GIOVE
   La  spinta  all'espansione sociale, significata  da  Giove,  e 
quella  antitetica all'isolamento, espressa da Saturno, sono  nel 
vostro caso in un rapporto reciproco frenante, che suggerisce  un 
clima relazionale troppo opprimente nei confronti del  possessore 
di Giove e di perdita di aderenza alla realta' per il partner...
   In  breve, offre il quadro di un dissapore specialmente  negli 
ambiti  in  analogia ai due corpi celesti, e cioe' a  livello  di 
visione  della  vita  o  della  religione.  Anche  un  potenziale 
conflitto d'interesse puo' trovare conferma in questa  segnatura, 
allorquando si creano le premesse di una perdita di interesse nei 
confronti dell'altro. Tuttavia, il fatto stesso che quest'aspetto 
puo' esprimersi o meno, in modo centrale o largamente  marginale, 
a  seconda  delle  comparazioni planetarie  piu'  importanti,  fa 
comprendere  bene quanto di minore rilievo sia esso  rispetto  al 
resto  dell'interpretazione,  cosi' come gia' sviluppata  fino  a 
questo punto.
Con  la  comparazione degli aspetti  reciproci  piu'  importanti, 
termina il viaggio nel nostro "privato". Compatibilmente con  gli 
argomenti   sviluppati,   abbiamo  cercato   di   coniugare   una 
completezza espositiva con le "delicatezze" necessarie. In  tutta 
fede,   speriamo di essere  risultati sia chiari   che  esaustivi 
circa le informazioni che l'astrologia puo' fornire sulla  vostra 
relazione. Confidiamo cioe' che inferenze emerse possano aiutarvi 
a scoprire "un lato piu' oscuro di voi, un pregio meno  immediato 
del partner, o sappiano suggerirvi almeno una prospettiva diversa 
e piu' interiorizzata alla simbologia significata da entrambi. Se 
abbiamo  conseguito almeno questo risultato minimale,  per  parte 
nostra,  ci  sentiamo soddisfatti del risultato raggiunto.  Anche 
il  conseguimento di un solo "INSIGHT" sulla vostra  personalita' 
profonda,  se  reale,  gratifica pienamente ai  nostri  occhi  la 
fatica profusa per questo programma.
   ANALISI QUANTITATIVA
Fino  a questo momento abbiamo tracciato un  profilo  qualitativo
del  rapporto in esame. Adesso, invece, cercheremo  di  procedere
con una valutazione quantitativa dello stesso. Ci rendiamo conto,
certamente, delle difficolta' intrinseche che cio' comporta e del
fatto  che ogni coppia ha una sua caratterizzazione  quasi  unica
che  tende  a  sfuggire ad ogni tentativo di  ricondurla  ad  una
classificazione  prefabbricata, tuttavia un minimo  di  parametri
'oggettivi'  sono  pure  in  gioco  ed  e'  agli  stessi  che  ci
riferiremo per elaborare il nostro giudizio.
Secondo  la  tradizione  astrologica,  secondo  importanti  studi
statistici  condotti  da  validi astrologi e  secondo  la  nostra
esperienza, siamo partiti da questi punteggi di base:
-  8  punti  se  il Sole di A e' congiunto  alla  Luna  di  B,  o
viceversa (11 punti se la congiunzione e' entro 2 gradi).
-  4 punti per ogni aspetto che leghi il Sole, L'Ascendente o  la
Luna di A con il Sole, l'Ascendente o la Luna di B.
-  5 punti se ci troviamo di fronte a due segni di  destino.  Per
'segni  di  destino'  intendiamo  lo  stesso  segno  solare   del
soggetto,  oppure  il segno solare opposto, oppure  i  due  segni
solari  a 90 gradi. Per esempio, per lo Scorpione, i 4  segni  di
destino  sono: Scorpione, Toro, Leone e Aquario. Per la  Bilancia
sono:  Bilancia,  Ariete,  Cancro  e  Capricorno.  Nella   nostra
esperienza  questi quattro segni hanno una grande importanza  nel
destino di ciascuno, soprattutto nel destino delle coppie.
-  4 punti  se c'e' un aspetto  tra Venere di A e Marte  di  B  o
viceversa.  Anche se il rapporto in gioco non e' propriamente  di
tipo  sessuale, tuttavia il richiamo Venere-Marte gioca  comunque
un ruolo importante nella sinastria.
Adesso,  per  offrirvi un termine di paragone, vi  proponiamo  un
succinto  elenco  di  punteggi ottenuti, con  questo  metodo,  su
coppie famose:
- Mike Bongiorno e Tina Anselmi = 4.
- Carlo d'Inghilterrra e Diana = 12.
- Duca di Windsor e la Simpson = 16.
- Richard Burton e Liz Taylor = 20.
- Dario Fo e Franca Rame = 21.
Tale  tabellina  mette  subito  in  evidenza  la  difficolta'  di
tradurre  in  numeri  delle qualita'; tuttavia,  come  si  diceva
prima,   resta   un   criterio   di   base,   a   nostro   avviso
fondamentalmente  valido.  Infatti,  in  questa  classifica,   se
avessimo dovuto pronunciarci 'a naso', senza conoscere gli  astri
in  gioco, avremmo sicuramente affermato che ai primi  due  posti
c'erano  Fo/Rame  e Burton/Taylor, tanto le loro storie  ci  sono
sempre  sembrate eccezionali, pur in una grossa  conflittualita'.
La improbabile  comparazione astrale  tra Mike  Bongiorno e  l'ex
ministro democristiano (che probabilmente  non ha mai  conosciuto
il primo), serve  solo a dimostrare  come  due soggetti  scelti a
caso possono avere un punteggio quasi nullo.
Anche il punteggio tra Carlo e Diana, come si vede, e'  piuttosto
basso, ma non inesistente dal momento che  comunque si tratta  di
due soggetti che sono stati sposati ed hanno avuto dei figli.
In  conclusione, esaminati tutti questi elementi,  proponiamo  la
seguente  tabella  di punteggi che non ha la  pretesa  di  essere
vangelo  non  soggetto a possibili correzioni, ma  un  preciso  e
affidabile punto di riferimento:
- punteggi da 0 a 5 = rapporto inesistente.
- punteggi da 5 a 10 = rapporto mediocre.
- punteggi da 10 a 15 = rapporto importante.
- punteggi da 15 a 20 = rapporto molto importante.
- punteggi da 20 in su' = rapporto eccezionale.
Irina di Paolo Pompei e Paolo Pompei del blog
Nel nostro  caso  abbiamo  trovato  che  la  sinastria  tra i due
soggetti ha dato il seguente punteggio:  17 punti.
Per Francesca Babette. Sì, anche per l'AS vale la regola dei 2,5 gradi e nel caso di tuo marito c'è anche un Sole vicinissimo alla cuspide della sesta Casa. Allora ti consiglio o di rinunciare a Giove al Medio Cielo (allontanandolo molto da lì) e lasciando Venere incollata al DS (Ascensione, Sant'Helena) oppure di studiare tutt'altra RSM o, e non è una ipotesi assurda, di mandarlo a Horta e di verificare, seppure con danni, se è nato prima. Molti auguri.  
Grazie a Max per la segnalazione sulle tariffe aeree.
Per Nicole Plombier. Certo sarebbe meglio togliere l'AS dalla decima, ma questo, secondo la mia esperienza, è uno di quei casi in cui si può rischiare. Nettuno in ottava possono essere solo le angosce...
Grazie a Max per la segnalazione sulle tariffe aeree.
Per Nicole Plombier. Certo sarebbe meglio togliere l'AS dalla decima, ma questo, secondo la mia esperienza, è uno di quei casi in cui si può rischiare. Nettuno in ottava possono essere solo le angosce...
Dear Mordecai, certainly, if your wife has the Sun in 12 ^ House radix this explains a lot the hospitalizations of her father, her brother, her husband and her son: we that practise the Active Astrology say that the Sun in the 12 ^ House is very heavy. Our colleagues/adversaries say that the Sun is very beautiful in 12 ^ House because "it makes to grow"... Fortunately your son has Venus radix in the 6^ House and this is a great help for the health: let's hope well! You are now discovering some important and true rules that concern the SRs: for the past we cannot do anything, but for the future will try always to depart, you, your son, your wife... you will see that the quality of your lives will increase a lot. In relationship to your question 3, I think that everything is connected in the universe. Many darlings wishes.
For All. I will depart this Wednesday and I will return this Saturday.
Per Tutti. Partirò questo Mercoledì e ritornerò Sabato sera.
Buona Giornata a Tutti.
  


9 commenti:
Caro Ciro,
Caro Blog,
Oggi il corsera si occupa di 12' casa:
http://www.corriere.it/salute/11_aprile_03/traumi-stress-felicita-fronte_bdb4fbaa-fecf-11df-b6f8-00144f02aabc.shtml
Poi volevo comunicarvi che sto per compiere ben 15 anni di RSM e la prossima, inquadrata alla perfezione dal maestro Ciro mi fara "bypassare" una delle 30 regole (ascendente di RSM in 10' in contemporanea al transito radix di Saturno sull'ascendente).
La quantita' di avvenimenti all'orizzonte sono di tale portata che spero solo di gestirli al meglio, ma ogni volta che pago la "polizza annuale", so di avere un cantaggio competitivo al limite del dumping. Questa e' pura ASTROLOGIA ATTIVA
Caro Maestro,
ti ringrazio tantissimo di avermi indicato le due possibili RSM per i miei due goals, ma debbo ancora disturbarti perche' non vedo, unitamente ai grafici, le due rispettive destinazioni (della seconda comprendo dal testo che e' in Australia). Potresti cortesemente precisarmele?
Ancora grazie e molti cordiali saluti.
Dario
Per Dario,
la prima destinazione è la città di Nan che nella parte nord della Thailandia,vicino a chang mai città molto bella fra l'altro! La seconda è la città di Camfield che è nel nord dell'australia a sud di Darwin.... in rete trovi altre informazioni.
ciao a tutti e buon viaggio a Ciro
Roby
Grazie Roby, e scusami Ciro se non sono stato paziente: dopo qualche cliccata le localita' sono venute fuori, avrei dovuto insistere prima di scrivere. Grazie ancora,
Dario
Saluti a Ciro e a tutti quanti! Sono felice di comunicarvi che... SONO ANCORA VIVA!!! Ahahahah! Il mio viaggio di lavoro a Roma è andato alla perfezione, nessun problema nemmeno nel weekend a Piombino dalla suocera e fino al mio ritorno a casa questa mattina in piena congiunzione "cattiva"... sono pure riuscita a farci rientrare una breve serata di tango con qualche amico/a e sono stra-felice! Ho sempre viaggiato col Sole, tutti andavano piano ed erano molto prudenti attorno a me e lo spettacolo del mare lungo l'Aurelia era splendido come sempre!! I miei pianeti radix e la RSM mi hanno permesso di passare 5 giorni praticamente perfetti! Praticamente adesso ODIO NETTUNO!! Il solo colpevole di tutte le mie paure… SGRUNT. Vabbè, lo stellium in Ariete continua per tutto il mese, lo so, ma ora Marte mi entra in IV e infatti… arriva mia madre!! E tutte le energie marziane le dedicherò a lei (discutiamo spesso)! Eheheheh.
Certo, Ciro, con un Marte radix così posso andare in capo al mondo, no? ;-)
Vorrei rispondere a Matteo di Pesaro, se mi leggerà, perché anche a me è capitata la situazione in cui si sta trovando. Allora, Matteo, se conosci bene la persona che ti ha chiesto il consiglio astrologico, cerca prima di capire da che direzione potrebbero arrivare i problemi, ossia se ci sono già situazioni problematiche nella sua vita, e prova a dirle che molto probabilmente ci saranno situazioni difficili in quel campo. Naturalmente studia bene il suo oroscopo di nascita e vedi se i pianeti coinvolti nella XII sono messi più o meno male nella RS. Quando vedi un po’ più chiaramente i pericoli (anche se in realtà potranno essere di qualsiasi natura), avvisa la tua amica che probabilmente avrà davanti un anno un po’ impegnativo, molto probabilmente anche con qualche prova dura da affrontare. Poi consigliale il viaggio come valido aiuto citando tutte le fonti che hai come prove provate. Se ha lo stellium in XII è possibile che senza dover andare troppo lontano tu possa spostarglielo per lo meno in XI, quindi magari è un viaggio di quelli più “facili”, diciamo, più vicini. Io l’anno scorso ho portato mia madre a Istanbul per spostarle un Marte dalla XII alla XI, è un viaggio che costa relativamente poco se ti sai organizzare bene e per tempo via internet.
E’ un esercizio di equilibrismo psicologico, e bisogna stare attenti a non spaventare troppo le persone, dunque cerca di dire le cose con equilibrio, al tempo stesso senza mentire dicendo che andrà tutto a meraviglia. Se poi la tua amica non partirà e avrà un anno molto negativo, vedrai che l’anno prossimo verrà LEI a chiederti dove andare e ti dirà “andrò in capo al mondo pur di non avere un altro anno come questo!!” A me è successo con varie mie amiche, dunque fidati!
Caro Ciro,
Ti ringrazio per la tua risposta così rapida.
Approfitto per farti i miei migliori auguri per l'imminente viaggio.
A presto!
Caro Ciro,
grazie per la risposta. Per mio marito (Firenze, 31.dicembre.1978 - 22:15) ho continuato a cercare, sempre tramite astro.com, e ho pensato di andare verso est invece che verso ovest, in modo da portare Giove in 6^ (protezione salute e lavoro) e Genere al FC.
Quindi: India, a Mumbai o Jaipur.
Per favore dammi un parere su questa scelta. E poi ho delle domande di "metodo", che mi pongo spesso quando ragiono su una RSM, e che spero possano essere utili anche agli altri lettori del blog non proprio esperti come me.
1) Una RSM che non valorizza la casa decima (In India la decima è vuota) è da considerarsi di serie B?
2) Piazzare Venere o Giove, là dove il soggetto ha una casa del Tema Natale affollata e anche problematica (Marte+Nettuno di mio marito in quarta radix, e io ho messo Venere al FC) migliora comunque tutte le attività legate alle simbologia della casa?
3) Ho individuato Mumbai/Jaipur anche guardando i transiti di Plutone in quarta, vicino al sole, e Nettuno in sesta, che ha dato non pochi problemi di salute e lavorativi.
Piazzare i benèfici, Giove e Venere, in case interessate da transiti impegnativi è comunque un buon criterio di selezione della RSM? O, tutto sommato, vale poco se la decima di RSM non è valorizzata?
Grazie mille
Francesca
Gentile Dott., come sta' ? vorrei innanzitutto ringraziarLa per tutto quello che ha fatto per me negli ultimi 25 anni, sono fortemente convinto che senza il suo aiuto
la mia vita sarebbe andata in maniera completamente diversa... Devo per prima cosa informarLa che per la prima volta dopo 25 anni, nel 2010 non ho fatto la R.S. a LOS ANGELES in CHILE come mi aveva consigliato perche' 2 giorni prima del compleanno, il 5 giugno, ho fittato, cosa non facile a SALERNO, dopo molte peripezie la nuova casa dove attualmente vivo, spendendo tra fitti anticipati e lavori di ristrutturazione una cifra considerevole, motivo per il quale non ho avuto materialmente la possibilita' di pagarmi il viaggio essendomi indebitato fino al 31 luglio di quest'anno. Vorrei informarLa di alcune cose: la mia relazione con la psicologa va avanti ormai da quasi 2 anni, ci sono stati momenti di grande incompatibilta' ma ora abbiamo trovato un equilibrio che ci consente di andare avanti. Il lavoro prosegue in maniera soddisfacente perche' il negozio che apri' mio fratello 3 anni fa', continua a funzionare, certo la mia disponibilita' economica non e' eccelsa ma mi consente di sopravvivere in maniera dignitosa, i vecchi problemi economici (fallimento della societa' e debiti ) si sono ormai esauriti. Mi e' successo una cosa strana in questi ultimi 2 anni, mi sono distaccato dalla famiglia per molte incompatibilita', intrusioni nella mia vita privata e violenze psicologiche. Vorrei chiederLe se mi puo' consigliare una localita' che possa consentirmi di continuare a stare tranquillo visto che non ho piu' grandi problemi, ambizioni e quant'altro ma il mio unico desiderio e' quello di continuare a godere di buona salute e stare bene con la persona che mi sta' accanto. La saluto sempre con molto affetto e riconoscenza.
Franco Avellino
Caro Ciro, ti ringrazio per le attenzioni che sempre mi riservi, pero' volevo dirti che passando il mouse sulla tua risposta mi esce una pagiana bianca. Si puo' rimediare ? vorrei capire qual'e' la destinazione...Grazie Franco Avellino
Posta un commento