Ciao, Luciana.
Luciana Marinangeli non è più tra noi.
Me lo ha appena fatto sapere una nostra
amica di antica data: “Ti scrivo per comunicarti una notizia riguardante la
nostra comune amica Luciana Marinangeli.
Purtroppo non è più fra noi, ci ha
lasciato stanotte, si trovava da qualche tempo in una residenza per anziani, in
seguito a una caduta e la rottura del femore non era più riuscita a recuperare e
non era più in grado di camminare. Dopo aver cambiato tantissime badanti, con
cui non riusciva in nessun modo a legare, l’unica soluzione per lei è stata la
casa di riposo. Il funerale sarà lunedì 7 aprile alle ore 13, nella chiesa
di S. Maria in Trastevere a Roma”.
Luciana aveva dieci anni più di me e ci
conoscevamo “da sempre”. Era nata a Roma il 2 dicembre 1938, alle 18. È una
delle colleghe che stimo di più. Il nostro punteggio di coppia è molto alto, ma
ci univano soprattutto le radici, genuinamente junghiane in entrambi, ed una
sincera amicizia fatta di tanta lealtà e senza mai un’ombra in oltre mezzo
secolo di frequentazioni, anche se negli ultimi tempi, soprattutto per la
distanza geografica, non ci vedevamo.
Autrice di molti libri, Luciana non
separava mai il suo valore di studiosa e praticante junghiana da quello di
astrologa affacciata da sempre all’oriente, in ogni senso (il suo Giove
dominante e in nona Casa).
Il Sole e lo stellium in sesta Casa ci
parlano dei suoi fortissimi interessi dal punto vista medico, soprattutto
rivolti all’aspetto psichico delle persone ed alle forme di disagio di vita.
Un’astrologa della vecchia scuola che si
era formata in quel crogiuolo di cultura analitica della Capitale, negli anni
successivi alla seconda guerra mondiale, frequentando studiosi come Ernst
Bernhard, Dora Friedlaender Bernhard, Mario
Moreno, Aldo Carotenuto e molti altri.
Fu anche assai interessata all’Astrologia
Attiva: ai suoi numerosi allievi dei corsi romani di Astrologia Medica,
raccomandava di venire da me, ogni anno, per il compleanno mirato.
Ho un dolcissimo e caro ricordo di lei.
VI DO UNA NOTIZIA: ANDREA SEMPIO È TOTALMENTE ESTRANEO AL
DELITTO DI GARLASCO.
Come
volevasi dimostrare. Notizia bomba di questa sera da parte di “Quarto Grado”:
Sebastiano Visintin è formalmente indagato per omicidio nei confronti di sua
moglie, come avevo previsto lo scorso settembre (tornerò su ciò). Ma non è
tutto: la notizia è ancora di più una “bomba” perché capita nei 20 giorni dopo
del compleanno di Claudio Sterpin e nei 20 giorni prima del compleanno della
povera Liliana Resinovich: gli astri sono molto più giusti degli uomini e
questa straordinaria e inconfutabile regola (del sottoscritto) colpisce ancora
una volta in modo magistrale!
Per Tutti. Non è una notizia importante, ma vi invito a leggerla perché potrà spiegare, a qualcuno, il perché di un certo rumore di fondo che disturba, da qualche anno, l’Astrologia:
http://ilblogperidepressi.wordpress.com/
For Everybody. It is not an important news, but I invite you to read it because it can explain, to someone, the why of a certain noise leading that disturbs, from a few years, the astrology:
http://ilblogperidepressi.wordpress.com/
Ciro Discepolo
Tutto il materiale contenuto in questo blog, testi, grafici e foto, rigo per rigo, è coperto da Copyright. È vietata ogni riproduzione parziale o totale senza previa autorizzazione dell’owner.
Per vedere bene i grafici zodiacali e le foto, occorre cliccarci sopra: si ingrandiranno.
Una bibliografia quasi completa di Ciro Discepolo:
An almost complete bibliography of Ciro Discepolo:
http://www.amazon.com/Ciro-Discepolo/e/B003DC8JOQ/ref=sr_ntt_s
e
http://www.programmiastral.com/download/bibliografia_completa_di_ciro_discepolo.xls
15 commenti:
Davvero un onore sarebbe stato conoscerla... La lettura dei suoi testi mi ha profondamente coinvolta, anche perché Marinageli aveva un metodo chiaro di analisi astrologica.
Da conoscitrice delle filosofie orientali, credo di poter dire che la sua opera sia di altissimo profilo anche a livello internazionale.
E ci lascia, tra l'altro, in una notte significativa dell'osservanza indiana millenaria di Navaratri (appunto, 'Nove Notti'); qualcuno l'avrebbe definita 'sincronicità'...
Ci sia sempre Luce, per i devoti di Urania ✨️
https://www.ilmattino.it/AMP/italia/incidete_taranto_chi_sono_vittime_giorgio_massaro_paolo_marangi_giorgia_narducci_anita_di_coste_fidanzati_compleanno-8762520.html
Tornavano dalla festa di compleanno di uno di loro.
6 aprile 2006
Guida d'eccezione per degli ospiti di altrettanta eccezione. Alberto Angela ieri ha vestito i panni da guida per i reali d'Inghilterra durante la loro visita del Colosseo.
Alberto Angela, 8 aprile 1962 (!!!)
Notizia dell'ultima ora. È morto Graziano Mesina, la celebre primula rossa. Era nato il 4 aprile 1942.
Molti cari auguri a Sandro NH che sta per compiere gli anni molto, ma molto lontano...
Grazie Ciro, sono esattamente a Taipei ed il Return sarà il 20 probabilmente già in aeroporto...
P.S. La magnifica foto è stata scattata nel Museo Astronomico di Taipei davanti alla rappresentazione dei pianeti in scala è ciò fa impressione nel vedere quanto siamo piccoli in confronto a Giove.
Sembravo un bambino in un negozio di giocattoli...
Ottimo, Sandro NH, di nuovo affettuosi auguri!
Ciao,
volevo sapere se vi è capitato di trovare un tema di rivouzione con il sole in 12 e giove in 10 e se quest'ultima posizione riesce ad avere un effetto bilanciante con gli aspetti nefasti del tema oppure l'anno sarà comunque sempre e solo negativo.
Grazie
L'ennesima tragedia famigliare, mercoledì avevano festeggiato il compleanno dell'autore della strage.
https://www.quotidiano.net/politica/famiglia-distrutta-soffoca-moglie-e-770be0ed
Botto finale.
Il Cardinale Pizzaballa è tra i nomi quotati per il Conclave. Vuoi vedere che...?
Pierbattista Pizzaballa, 21 aprile 1965
Il 30 aprile di 50 anni fa i nord-vietnamiti conquistarono Saigon. Doveva essere il regalo di compleanno in onore di Ho-Chi-Minh che nacque il 19 maggio 1890, ma - complice la disfatta americano - sudvietnamita - arrivarono in anticipo.
La Storia è fonte inesauribile di conferme.
Un caro ricordo delle belle parole di Luciana tanto tempo fa ma sempre presenti. Ciao
Ciao a tutti, scrivo per un "ripasso" di una regola banale.
Quando l'orario del ritorno solare è riferito a quello GMT, si deve considerare l'ora legale? Il mio ritorno era alle 02h43 GMT del 5 maggio, ma a quell'ora il Sole non stava ancora sul grado di nascita. Se avessi preso un aereo mezz'oretta dopo avrei fallito il compleanno.
Se è così, chissà quante RL ho calcolato male fidandomi dell'aggiornamento automatico dei calcoli/orari.
Un saluto
Vania
Caro Vania,
ti riporto, nuovamente, il testo del mio blog:
https://cirodiscepolo.blogspot.com/search?updated-max=2023-09-24T09:07:00%2B02:00&max-results=7&start=5&by-date=false
Un caro abbraccio,
Ciro
lunedì 24 luglio 2023
A che ora dovrò trovarmi a destinazione per il mio “return”?
Se non vado errato, questo è il mio 103° blog dove tento di spiegare, spero definitivamente, come si calcola l’ora del proprio return, solare o lunare, nel proprio paese oppure all’estero.
Non vi chiedo di applicarvi e di cercare di comprendere la differenza tra Universal Time, Greenwich Mean Time, Tempo del Meridiano di Greenwich, Ora Locale, Ora Legale di un paese, Ora legale estiva di un paese, ora di guerra, doppia ora di guerra e via elencando. No, però vorrei che fissaste pochissimi step “ASSOLUTI”, davvero facili da applicare e che vi consentiranno, anche quando non ci sarò più, di non sbagliare abbondantemente questo importantissimo appuntamento mensile o annuale.
Allora, facciamo riferimento a quello che c’è scritto sotto il grafico di return di www.MyAstral.org e ipotizziamo che la scritta sia:
10 Agosto 2023, alle ore 22.45 GMT
Adesso vi indicherò una procedura che, seppure è formalmente errata, vi farà stare a destinazione nel giorno e nell’ora esatti che vi occorrono.
Allora diciamo, anche se non è così, che quelle 22.45 si riferiscono all’ora di Londra, da correggere come segue:
A) Se siamo in inverno, effettivamente quelle sono le ore 22.45 di Londra.
B) Se siamo in estate, ovvero quando in tutti i paesi del mondo viene applicata l’Ora Legale Estiva (Daylight Saving Time), per ottenere l’ora di Londra, dobbiamo sommare un’ora e quindi il momento del nostro return corrisponde alle ore 22.45+1=23.45. Questa è l’ora di Londra corretta in regime di Daylight Saving Time.
PUNTO.
A questo punto potrei suggerirvi dei siti Internet diversi, ma ve ne suggerisco solo uno:
https://24timezones.com/Londra/ora
Voi chiederete a questo sito:
- Qual è l’ora esatta a Londra? (in qualunque momento della giornata).
- Poi chiederete per la località dove vi dovrete trovare, per esempio New York.
Il secondo risultato, come potrete osservare, vi indicherà 5 ore indietro e, dunque, per il nostro esempio, avremo:
23.45-5= 18.45, che è l’ora del vostro Solar Return o Lunar Return, a New York, se dovete trascorrere lì il vostro return.
Mettiamo, invece, che dobbiate trovarvi a Valencia, Spagna. Farete sempre le due stesse domande al sito:
https://24timezones.com/Londra/ora
Per Londra, vi darà, nel nostro specifico esempio, le 23.45 e per Valencia vi indicherà le 00.45 (ma del giorno 11 e non 10!!), cioè la stessa ora dell’Italia, della Francia, della Germania…
Certo, perché qui stiamo applicando delle convenzioni geografiche e politiche e non ha importanza se, longitudinalmente, Valencia si trova ad ovest di Londra e noi la consideriamo come se si trovasse nell’Europa Centrale, quasi in Polonia…
Procedendo così, riuscirete a calcolare ogni ora di return, in modo precisissimo, anche quando non mi potrete più mandare email…
Posta un commento