venerdì 6 novembre 2009

Nuovo libro scaricabile gratuitamente
















Si tratta del libro mio e di Pino Valente pubblicato dalle Edizioni Ricerca ’90 dal titolo:

Ci siamo con la datazione informatica degli avvenimenti?

Esso si può scaricare gratuitamente, nel formato PDF, qui:

http://www.programmiastral.com/ci_siamo_con_la_datazione_informatica_degli_avvenimenti.pdf


Il libro spiega il funzionamento del software AstralDetector che, aggiungendosi all’uso incrociato dello studio dei transiti lenti, delle Rivoluzioni solari, delle Rivoluzioni lunari e dei transiti veloci, seguendo le regole dell’Astrologia Attiva, può permettere una datazione degli avvenimenti, all’interno di un anno, con pochi giorni di errore.
Con questo testo salgono a 7 i libri scaricabili, nell’apposita sezione del sito www.cirodiscepolo.it.

In più, in altre sezioni dello stesso sito, sono scaricabili altri cinque libri, sempre gratuitamente e sempre in formato PDF:

- Uno di André Barbault
- Uno su André Barbault
- Uno su Federico Capone
- Uno su Lisa Morpurgo
- Un numero doppio della rivista Ricerca ’90

Speriamo di avervi fatto cosa gradita e contiamo di non fermarci qui.
Per B-right. Interessante e suggestivo il tuo intervento e probabilmente tu sei l’unico caso al mondo in tal senso. Ma forse è anche possibile un’altra spiegazione. I maggiori studiosi mondiali di schizofrenia, da Silvano Arieti (riconosciuto come il più autorevole) a Jung, passando per Ellenberger, Otto Fenichel e tanti altri, asseriscono che molti casi che, apparentemente sarebbero da riferirsi alla malattia mentale, nel senso psicotico stretto, fanno capo, invece, a situazioni di grosse nevrosi, borderline sì, ma mai “passate dall’altra parte”.
Anche il celeberrimo “Diario di una schizofrenica”, di Marguerite A. Sechehaye, è considerato un caso più letterario che clinico. Nel 1972 o 1973 (non ricordo bene) mi appassionò lo studio della schizofrenia e chiesi il permesso al direttore dell’Ospedale Frullone di Napoli di poter frequentare l’allora manicomio per studiare i sofferenti di tale malattia. Trascorsi alcune settimane tra loro e poi chiesi i dati di nascita dei malati, spiegando l’uso che intendevo farne e precisando che avrei richiesto, ai comuni di nascita, gli estratti di nascita. Ebbi il pieno appoggio del Direttore con cui sono tuttora in contatto e in ottimi rapporti. Purtroppo, come egli stesso mi spiegò, su centinaia di malati che vivevano lì come in un girone dell’inferno (chi abbia visto il film “Fuga di mezzanotte” non ha visto niente…), solo per qualche decina di loro si poteva rilasciare una diagnosi certa di schizofrenia.
Utilizzai comunque quei dati e redassi una mia ricerca, che mi impegnò per molti mesi di studi, che presentai a Milano al primo Congresso Internazionale di Astrologia:
Ricerca astrologica sulla schizofrenia”. Essa si può leggere qui:

La stessa piacque molto ad André Barbault che decise di pubblicarla, poco dopo, sul suo prestigiosissimo magazine “l’astrologue”. In seguito tale lavoro fu pubblicato anche in diverse altre riviste e siti di lingua inglese. In conclusione, allo stato attuale, la medicina asserisce ciò di cui abbiamo discusso, ma siccome io penso che nulla sia impossibile, può anche darsi, come tu affermi, di essere l’unico caso al mondo che smentisce tale conoscenza. Con i migliori auguri.

Per Viola57. In effetti tu parli, nel tuo intervento, di menti geniali, di sofferenza, di malattia, di intelligenza… Io credo si tratti di tanti argomenti diversi che meriterebbero ciascuno uno speciale e singolo approfondimento.

Per Celeste. Accontentata: Bluefield (West Virginia), 13/6/1928, alle ore 6.00 (dalla terza di copertina del numero 55, luglio 2003, di Ricerca ’90).

Per Janis. Intanto ti auguro di trovare ciò che cerchi nella vita, a fianco al tuo fidanzato, in Islanda (ci sono stato almeno 4-5 volte e non solo nella capitale) o altrove. Credo di capire che forse non conosci esattamente l’argomento di cui ci occupiamo in questo spazio. Infatti dai per scontato, o quasi, che entrambi trascorrerete in Islanda il prossimo compleanno. Se così fosse, e se tu comprendessi cosa vuol dire ciò dal punto di vista astrologico, questo significherebbe che tu fai riferimento a quella che potremmo chiamare Astrologia Passiva, mentre noi ci occupiamo di Astrologia Attiva, spostandoci nel giorno del compleanno.
Allora ti offro un piccolo dono per te e per il tuo fidanzato: nei due grafici sopra troverai due suggerimenti per i vostri prossimi compleanni, “very cheap”, potremmo dire, Aberdeen in Scozia per il tuo fidanzato e Narsarssuaq in Groenlandia per te. Si tratta di piccoli spostamenti, ma che potranno migliorare di molto la qualità della vostra vita nei dodici mesi a seguire.
Buona giornata a Tutti.
Ciro Discepolo
www.solarreturns.com
www.cirodiscepolo.it

giovedì 5 novembre 2009

A beautiful mind


Per B-right. Mi spiace contraddirti, ma gli psicotici non guariscono. Molte volte possono guarire i grossi nevrotici, ma gli schizofrenici, secondo i più grandi studiosi del mondo, a cominciare da Silvano Arieti, non sono mai tornati oltre il confine della loro malattia. In particolare il grande John Nash Junior che tu citi (il personaggio, premio Nobel per la matematica, che ha ispirato il film “A beautiful mind”) non è mai guarito e la sua storia è comunque bellissima. Ebbi il privilegio di conoscerlo personalmente pochi anni fa quando egli fu premiato a Vico Equense, presso la Fondazione Discepolo – Museo Mineralogico Campano (fondazione dedicata al ricordo di mio padre e che ha già premiato diversi premi Nobel). Egli era con sua moglie Alicia, come nel film, e non la lasciava mai. Mi avvicinai per chiedergli un autografo e una conferma della sua ora di nascita. Egli mi guardò, poi chiese alla moglie se mi vedeva anche lei e, rassicurato su ciò, mi parlò.
Il grande studioso assume, da molti decenni, farmaci pesantissimi che gli consentono di convivere con la sua paranoia che gli fa vedere figure irreali partorite dalla sua mente malata, ma pur sempre geniale. Come dicevo egli non è mai guarito, ma l’eccezionalità della sua persona sta nel fatto che egli ha compreso di essere psicotico applicando la semplice aritmetica ai suoi disturbi: si è detto che non poteva continuare a vedere la nipotina del suo presunto compagno di stanza all’università sempre della stessa altezza, nonostante gli anni trascorressero uno dopo l’altro.
Si affidò, allora, alle cure dei medici e accettò una sedazione quasi totale anche della sua vita sessuale. Bellissima, nel film, e credo anche nella vita, la figura di questa moglie eroina, sempre al suo fianco, nella buona e nella cattiva sorte. Davvero due personaggi eccezionali!


Per Raffaella. Comprendo un po’ di difficoltà da parte tua a seguire le mie spiegazioni, ma forse ciò dipende dal fatto che tu vuoi saltare un passaggio. Infatti, se pensi che la mia scuola sia valida, credo che dovresti prima studiare (non leggere) i miei libri e poi farmi delle domande.
In essi troveresti scritto, per esempio, che il segno più importante in un cielo di nascita, non è quello solare o lunare o ascendente, ma quello che ci indica l’indirizzo della libido del soggetto: l’Aquario (ricordate che è più giusto scriverlo senza la ‘c’) per coloro che nascono con il Sole in undicesima Casa, i Gemelli per coloro che nascono con il sole in terza Casa e via dicendo.


Benvenuta Janis. Se hai letto qualcosa di mio, saprai che noi che pratichiamo l’Astrologia Attiva, più che sperare nella buona sorte che ci possa dare un lavoro migliore, un sostegno più forte al nostro amore, la realizzazione di vari progetti, facciamo in modo da costruirci da soli un futuro migliore soprattutto attraverso i compleanni mirati che, però, non possono tentare di ottenere risultati positivi in ogni direzione e ogni anno.
Allora, nel tuo caso, se lo desideri, scegli un target per te e uno per il tuo ragazzo, indicalo in senso assoluto, riposta i dati e cercheremo di aiutarti.


Buona giornata a Tutti.
Ciro Discepolo
www.solarreturns.com
www.cirodiscepolo.it

mercoledì 4 novembre 2009

In ricordo di Alda Merini


Per Antonellina. Effettivamente, osservando soprattutto i vostri due temi natali e leggendo il vostro progetto nelle sue linee generali, il tutto mi appare come un azzardo troppo grosso. Cominciamo col dire che il futuro di una persona si vede innanzitutto nel suo passato: l’AA può aiutare in tante cose, ma dobbiamo essere consapevoli che tentiamo di aiutare qualcuno in qualcosa dove gli astri ci dicono che è già stato perdente. Come dire che vogliamo remare, con una canoa, per risalire il fiume… La congiunzione Sole-Mercurio, di Claudio, in seconda Casa, è davvero massacrata e così anche Plutone in ottava. Gli aspetti non contano nulla nella RS, ma nel tema natale sono importantissimi. Inoltre il suo Marte in quarta, oltre a dirci che il settore immobiliare è sfortunato per lui, può significare anche una seconda parte della vita assai difficile, magari proprio per operazioni immobiliari. Inoltre lui non fa questo lavoro, da quanto ho capito, e penso non ci si possa improvvisare, soprattutto con questi elementi di base, costruttori addirittura di villette a schiera o cose del genere.
Poi aggiungi che dovreste chiedere grossi mutui e “speri non alle banche”: e a chi? Con il rischio di cadere nelle mani della malavita?
Passando al tuo tema, le indicazioni possono essere ancora peggiori: il tuo Saturno in quarta conferma la sfortuna in campo immobiliare (e anche eventuali pericoli nella seconda parte della vita) e il Giove in ottava Casa (la seconda Casa derivata del marito) è anch’esso messo molto male negli aspetti.
Vi sconsiglio fortemente questa avventura e vi suggerisco di rivolgervi a un consulente finanziario che possa suggerirvi come sfruttare, con il minimo rischio possibile, questo aumento di valore che si è determinato per le ragioni che hai spiegato. Attenzione: in una situazione del genere, una buona RSM potrebbe aiutarvi a ottenere un importante prestito, ma se lo doveste gestire male…


Per Cristina. Io mi riferivo alla “Nuova Guida all’Astrologia” e non alla “Piccola Guida all’Astrologia”: tra le due ci sono, credo, più di 600 pagine di differenza.



Per Matisse. Chiedi: “Salve, ho letto nei commenti dei giorni scorsi che un Marte in XI di RL non predispone bene la commissione in caso di esami-concorsi. Ha la stessa valenza in XI di RS?Se, come nel mio caso che a breve avrò una selezione per lavoro, si ha in RS Giove in VI e Marte in XI le cose sono diverse? Tenendo anche conto che la RL del momento vede Giove in IX?”.

Sì, ciò vale anche per la RS, ma Giove in sesta potrebbe bilanciare la cosa. Lo stesso vale, a qualche ottava più giù, per Giove in nona nella RL.


Per Raffaella. Chi è fortemente Leone, quasi certamente avrà problemi cardiaci, con il tempo. Questo lo sapevamo già. Ma anche chi ha uno stellium in quinta va incontro alla stessa cosa.




For Julie. I wrote: “La pratica ci ha insegnato (sono partito seguendo fedelmente le indicazioni di André Barbault) che l’efficienza, mettiamo, di un Giove dopo (a destra del) l’MC si spegne dopo i 10-12 gradi. Allo stesso modo un Saturno è dannoso, grado più grado meno, nello stesso spazio.Per l’AS il problema non si pone perché quasi nessuno andrebbe a piazzare un Marte o un Saturno pochi gradi più su dallo stesso e nessuno ci metterebbe, potendo, neanche Venere”.

With my bad English we can translate: “Starting from the precious rules of my great teacher André Barbault and from, over all, the very important experiments of Michel and Françoise Gauquelin, we know that an aster is stronger “after” its passage in a point of a sky. Remember that, in the geocentric view, an aster ascends at the Ascendant, culminates at MC and sets at the Descendant. Then a Jupiter, for example, is stronger in the ninth House, after its passage at MC, on the right side – watching the chart – of MC. Its force is very big 2-3 degrees after, but exists until about 12°. In the negative sense the same think is valid for Saturn. In an Aimed Solar Return this situation is not valid for the Ascendant because no one could think to place a Saturn or a Mars or a Venus near the Ascendant, over or down (Venus in the first House is very good, but not Venus in the 12^ House).
All these rules are published at page 265-276 of my American book “Lunar Returns and Earth Returns”, that you can buy here:

http://www.solarreturns.com/buynowrt.htm


Per Anonimo-Anonimo. Una RS o una RL funziona dal 1° minuto fino all’ultimo del suo ciclo, nel bene e nel male e senza interruzioni durante il percorso.



Per Valvola. Chiedi: "Sfratto di casa”, “licenziamento dal lavoro”, “arresto per bancarotta", riferiti alla congiunzione mercurio saturno, possono manifestarsi come "vado via dalla casa in affitto perchè riesco a farmi concedere un mutuo, compro casa e mi trasferisco", e come "l'azienda dove lavoro si trasforma ed il mio contratto viene chiuso e riaperto da azienda con altra ragione sociale"? Le due cose qui sopra potrebbero avvenire realmente, con conseguenze pesanti e cariche di lavoro e sacrifici, ma positive sul medio/lungo periodo”.



No, io mi riferivo a un tipo di lettura dei fatti della vita e avrei potuto scrivere anche di operazione al menisco o di licenziamento di una domestica. Cercavo di farti comprendere che, forse, l’impatto duro che avevi avuto con questo tipo di astrologia potrebbe dipendere dal fatto che essa si cala nella vita reale e ci parla dei fatti reali che accadono tutti i giorni, diversamente da altre scuole, validissime (per carità!), che preferiscono descrivere le situazioni astrali come semplici stati d’animo o presunti percorsi mentali-spirituali. Tutto qui. Nella fattispecie tu parli di una congiunzione: nelle RS non diamo rilievo agli aspetti angolari, ma alle posizioni degli astri nelle Case e quindi potresti parlare, per esempio, di una doppia presenza di Marte e di Saturno in una Casa e non del quadrato tra i due astri.


Caro Stefano, il ricordo della grande Alda Merini non è off topic. Oltretutto ci hai anche postato i suoi dati di nascita. Molte volte le persone più sensibili sono anche giudicate malate di mente, ma la psichiatria distingue tra i catatonici, i paranoici, i “pazzi furiosi”, ecc. Alda Merini era, soprattutto, una grande poetessa e un animo sensibile. Grazie di averla ricordata.


Buona giornata a Tutti.
Ciro Discepolo
www.solarreturns.com
www.cirodiscepolo.it

martedì 3 novembre 2009

L’esercizio difficile per Cristiana




Per Cristiana. Più su trovi due grafici: quello che hai chiesto tu (potrebbe essere Rodrigues) e quello che ti consiglio io. Non puoi mettere l’AS in decima nell’anno in cui Urano quadra la tua pesante congiunzione Marte-Saturno in decima di nascita. La zona scelta da me si trova a 29°19’06.49” N e a 50°59’08.58 E, in Iran. Poi puoi fare altre prove nei dintorni. Plutone in sesta non mi impensierisce più di tanto e neanche la Luna in dodicesima Casa. Se tu fossi nata un quarto d’ora prima, l’AS resterebbe in undicesima e non toccherebbe la cuspide della decima. Se tu fossi nata un quarto d’ora dopo, ma parliamo di un quarto d’ora e non di 7-8 minuti dopo, l’AS resterebbe in 11^ e solo Saturno si troverebbe al confine con la cuspide della quarta. Ho mandato molte persone in Iran e nessuno ha mai avuto problemi, anche le donne sole. Non è possibile, sulla terra ferma, mettere l’AS in undicesima e Saturno in terza. Purtroppo la soluzione di Niko non può andare bene perché Cristiana, chiedendo un Marte “pienamente” in seconda, forse teme un po’ di imprecisione sull’orario di nascita e a Muscat esso sarebbe sul filo di lana…
P.S. Ho scritto queste note prima di leggere la nota di risposta di Cristiana a Niko.




Per Anonimo. Vorrei ricordarti che tale seminario sulla correzione dell’ora di nascita, se lo farò, sarà destinato ai colleghi e agli allievi di AA (Astrologia Attiva) e non mi sembra tu lo sia dato che non conosci neanche il mio libro dove il protocollo di correzione dell’ora di nascita è spiegato diffusamente. Vorrei chiarire che, seppure detto metodo è spiegato in tutte le sue sfumature, il seminario – se si farà – sarà dedicato al modo di condurre l’ “interrogatorio”, agli altri o a se stessi, per comprendere quale sia il giorno d’ingresso di Marte in una Casa. Può sembrare una cosa relativamente semplice, ma non lo è e spiegherò il perché con molti esempi. Escludo, invece, che il contenuto del seminario, che io considero un dono ai miei **veri** colleghi e ai miei **veri allievi**, un giorno possa confezionarlo in PDF, farlo scaricare sulla rete e mettendoci, magari, anche un assegno di 1000,00 euro in regalo per ogni download.


Per Valeria. Credo tu abbia ragione su tutto.




Per Anonimo (forse sarebbe meglio se aggiungeste un aggettivo dopo “Anonimo”, che so: Giallo, Blu, Ottimista, Goloso… Altrimenti si potrebbe creare un po’ di confusione tra le domande e le risposte). Tu scrivi: “Vorrei dare conferma, con una recente esperienza, che i transiti agiscono di più sui pianeti di Rs, che sui pianeti del Tn, come dice Ciro Discepolo. Aspettavo “un evento” quando Saturno ha fatto sestile al sole radix, a 28°, ma non è successo niente, ma è successo qualcosa di tipicamente saturnino il giorno dopo che era giusto in sestile al Sole a 29° come nel tema di Rs”.

Ti ricordo che non esistono i transiti sulla RS. I transiti sono il passaggio degli astri sui punti del cielo natale. Come dice Pippo Panascì, inoltre, non è possibile che il Sole di nascita e quello di RS abbiano due longitudini diverse.


Per Raffaella. I gradi della Luna segnati sulla quasi totalità delle effemeridi sono per le ore zero. Lo spostamento del nostro satellite, nella visione geocentrica, è pari a circa un grado di circonferenza per ogni due ore di tempo.


Per Raffaella. Tu scrivi: “Carissimo Ciro, ho sempre molte domande sull'argomento luna, segni e corrispondenze anatomiche. Conta anche la posizione nelle case? Una Luna in Gemelli ma vicino la cuspide della 3 è da considerarsi in 2 e dunque anche in Toro (per quanto riguarda le corrispondenze anatomiche)? Il sistema della Luna è valido anche nel caso di rivoluzioni "difficili"? Se non si può usare il sistema della Luna se la Rivoluzione è buona non fa nulla?”.

Si intuisce che tale argomento ti appassiona enormemente e, anche se non ne capisco il motivo, non mi permetto di cercare di spegnere il tuo entusiasmo in oggetto. No, l’attribuzione segni-patologia, secondo la mia esperienza, non si può estendere anche alla posizione della Luna nelle Case, ma soltanto al Sole o a uno stellium in una Casa. La regola di Tolomeo vale sia per le RS tranquille che per quelle difficili. Se la RS è buona, puoi anche fare a meno di utilizzare detta regola.



Benvenuta Cristina. Penso tu abbia scelto benissimo l’indirizzo psicologico, ma – dato il tuo Marte in prima – faresti bene a scegliere una scuola in cui l’utilizzo anche del massaggio e dell’applicazione delle mani sul corpo del paziente sia uno standard e non un optional.
Ti sconsiglio decisamente di andare a vivere lontano dalla Campania. Nulla osta, invece, frequentare persone che magari vivono nel nord d’Italia o all’estero (per esempio un maestro da cui recarti periodicamente).


Per i libri te ne consiglio alcuni che credo possano essere fondamentali:


· Henri J. Gouchon – Dizionario di Astrologia
. André Barbault – Trattato pratico di Astrologia
. André Barbault - Dalla psicoanalisi all’astrologia
. Ciro Discepolo - Nuova guida all’astrologia
· Ciro Discepolo – I transiti
· Ciro Discepolo - Transiti e Rivoluzioni solari
· Ciro Discepolo - Nuovo Trattatto delle Rivoluzioni Solari
. Ciro Discepolo - Nuovo Trattato di Astrologia
. Ciro Discepolo – L’interpretazione del tema natale

Ragazzi, però: che fatica!


Buon pomeriggio a Tutti.
Io, adesso, inizio la mia giornata di lavoro…
Ciro Discepolo
www.solarreturns.com
www.cirodiscepolo.it

lunedì 2 novembre 2009

L’illustrazione di Flammarion


L’amico Massimo Davascio mi segnala questo nuovo sito utile e molto interessante:

www.conoscenza.rai.it
che a mia volta vi raccomando. Esso, come potete osservare, contiene una immagine assai famosa e popolare tra gli astrologi di tutto il mondo. Tale immagine è un “falso”, nel senso che tantissimi studiosi erano e sono convinti si tratti di una incisione medioevale. Le cose stanno diversamente. Come riportammo, per esteso, nel numero 3 di Ricerca ’90 (luglio 1990) si parla di ciò nel libro Illusionen, 1977 Thames and Hudson Ltd, London: “L’incisione di cui ci occupiamo, ha goduto, negli ultimi tempi, di una popolarità senza pari ed è stata riprodotta innumerevoli volte per la sua pretenziosa rappresentazione di come l’uomo medioevale ‘rompe il guscio dell’antica cosmogonia’. Più di una volta essa è stata descritta da fonti ‘autorevoli’ come risalente agl’inizi del 16° secolo. Per quanto bella e pittoresca possa essere questa illustrazione, sta di fatto che essa fu commissionata, per uno dei suoi libri, dall’astronomo francese Flammarion, verso la fine del 19° secolo. Questo per quanto riguarda la sua “autenticità” medievale ex post facto”.


Va aggiunto che tale immagine, come semplice incisione al tratto o comunque monocromatica, compariva in diversi testi di ogni Paese già a metà degli anni Cinquanta del secolo scorso e poi, sempre più frequentemente, negli anni Sessanta-Settanta (vedi, a esempio, Louis MacNeice “L’astrologia”, Rizzoli, Milano, 1966).
Non tutti sanno, invece, che la stessa, su mia commissione, fu liberamente rielaborata dalla Pragma s.r.l. di Napoli (anno 1990), dipinta in magnifici colori e utilizzata come copertina della mia rivista Ricerca ’90 per molti anni. Successivamente essa è stata utilizzata su decine di siti web, perfino riprodotta come immagine di copertina di molti libri e ancora oggi, come nel caso che vi sto segnalando, fa da desktop per usi diversi.
Vorrei ricordare a Tutti che essa è coperta da copyright e che ogni uso della stessa (la sua rielaborazione a colori e non l’originale monocromatico) va richiesto alla casa editrice Ricerca ’90 che può concederla, ma sempre parallelamente alla citazione, da parte di chi ottiene il permesso di utilizzarla, della fonte.


Per Antonellina. Potresti, per favore, ripetere le tue domande allegando i grafici (nelle pagine precedenti ho indicato come: creandoti un account su www.yahoo.com e poi un altro su www.flicker.com e depositando lì i grafici e indicando nel tuo post il relativo url)? In alternativa postando almeno i vostri dati di nascita.


Per Diana. Credo nessuno di noi sia disposto a farti una previsione del genere. Personalmente, come ripetuto più volte, non trovo etico fare previsioni di morte e considero ciò un esercizio, difficilissimo e molto impegnativo, che a mio avviso ha ragione di esistere soltanto se chi lo redige lo fa in direzione esclusiva dei propri cari.
Nel caso dei tuoi amici penso che potremmo aiutarli, nel senso che potremmo suggerire loro dei compleanni mirati, da affiancare alle cure mediche e non in sostituzione delle stesse, ma dovresti prima appurare se entrambi i genitori e il bambino sono disposti a spostarsi, ovunque e senza eccezione alcuna. Se tale famiglia dovesse accettare questa condizione, potremmo procedere in tal senso. Sarebbero, però, indispensabili i tre estratti di nascita con l’indicazione dell’ora di nascita dei soggetti.


Per Pippo Panascì. Tu ci dici che la tua RSM effettuata pochi giorni fa a Muscat non ha funzionato. E come fai a saperlo? Il bilancio, volendo essere poco lungimiranti, occorrerebbe farlo molto dopo la conclusione della stessa, cioè nei primi mesi del 2011 e nemmeno del 2010! Ma vediamo. Con l’AS in seconda i ladri hanno visitato il tuo garage e ti hanno rubato una delle quattro chitarre: dov’è l’anomalia? Con l’AS in seconda in ogni mio libro leggerai di possibili perdite di denaro o anche di furti.
E fin qui ci troviamo.
Poi mi dici di avere ottenuto una piccola vincita al gioco: con una quinta Casa piena, sarai molto stimolato, durante l’anno, a giocare, ma te lo sconsiglio fortemente.
Il merlo indiano è giunto in anticipo e la cosa è da inquadrare sempre in quinta: spesso un piccolo animale domestico vuol dire fonte di divertimento, per tante persone, nel corso dell’anno studiato. Poi ci dici che non sei guarito dal problema alla cervicale: ma noi non abbiamo posto alcun astro a protezione specifica della salute. Se fosse stato questo il nostro target, avremmo dovuto piazzare un Giove o una Venere in prima Casa e in sesta Casa di Rivoluzione solare e, anche se avessimo fatto ciò, dubito che saresti guarito dal problema cervicale: semmai avresti potuto ottenere, dopo molti mesi e con tante cure mediche, un miglioramento, non una guarigione.
Insomma, penso che stia procedendo tutto come da copione e forse hai ragione nel dire che Saturno in quinta non ti ha dato ancora fastidio, ma non necessariamente si tratterà di cose gravi e dunque ti inviterei a stare sereno e a studiare con il dovuto distacco la tua prima RSM. Con i migliori auguri.
Per Celeste. È assai improbabile riuscire a correggere un singolo minuto nella propria ora di nascita, a meno che esso non determini lo spostamento da un grado all’altro di una cuspide. Credo che se tu sei riuscita ad avere dubbi circoscritti a un unico minuto, per la tua ora di nascita, hai già fatto bingo e non devi preoccuparti più di nulla al riguardo.


For Julie. It is true that some web translators are no satisfying. I think that the best is

http://translate.google.com/#

Sometimes I have intensive short seminars of Active Astrology, in Italy or abroad. Usually I prefer to make them in universities institutes like in my past, in the Padova University, in the Napoli University and in the Budapest University. This because I think that all us that love the Astrology would push to give to it, again, the right prestigious position in the culture that it had in the past. I am always available to conduce similar seminars, for free, if I receive some invitations from prestigious locations, even in the occasion of a my new book presentation abroad. I travel a lot, quite a Delta pilot, more times, in a year. I soon am in Asia, USA, Russia, etc., for Lunar Returns or for publishing accords. In these situations I am available for meetings with my readers. At last I think that this space is a continuous course of Astrology and I hope that, in the future, will be always more numerous the international bloggers that will write here, in English, their astrological questions.



Per Roberto Minichini. Altro che se possiamo concludere ciò!


Se ho dimenticato qualcuno o qualcosa, per favore, ricordatemelo.


Buon pomeriggio a Tutti.
Ciro Discepolo
www.solarreturns.com
www.cirodiscepolo.it

domenica 1 novembre 2009

Saturno e l’Amore


Per Valeria. Sono d’accordo con te sul fatto che tu debba cercare di conservare il tuo enorme ottimismo che è meglio del Prozac. Lo stesso t’impedisce perfino di ricordare che, magari, nel tuo commento precedente o in quello prim’ancora, ci avevi segnalato di esserti dissanguata economicamente per il viaggio in USA per poi, pochi giorni dopo, affermare che lo stesso ti è costato pochissimo perché progettato con grande saggezza.
Se tu non riesci a vedere il collegamento nona Casa-viaggi-dissanguamento economico-Saturno in nona, probabilmente è più un problema tuo che mio.
Forse, rileggendo i miei post, troverai che quelle che tu chiami mie sviste o confusioni sono ironie non percepite, ma non è importante.
Infine sono convinto che tu non debba fare domande perché i tuoi post sono illuminanti e c’insegnano molte cose di astrologia che ignoriamo, almeno io, e che tu fai bene a spiegarci per farci crescere sul piano euristico specifico della nostra materia.


Per Celeste. No, non è sbagliato dire che un Saturno su Venere può portare anche un amore importante. Se rileggi i relativi paragrafi negli esempi che riferisco nei miei libri, comprenderai quando è lecito attendersi una cosa e quando, invece, vi è da interpretarne un’altra. Ti faccio un esempio che spero sia più chiaro. Una volta conobbi un uomo ricchissimo, in maniera oserei dire esagerata. Guardando il suo quadro, gli chiesi se molti anni prima, indicandogli l’anno, avesse subito una perdita economica importante. Mi rispose: “No, anzi. In quell’anno vendetti una proprietà che avevo appena ereditato e incassai sette miliardi”.
Continuammo a parlare e mi spiegò che precedentemente era stato un uomo dalle mani bucate. Da quel momento in poi, invece, divenne avarissimo e smise di spendere per qualunque cosa fosse superflua. Saturno, infatti, letto in un contesto più ampio di altri transiti e soprattutto di quella RS, poteva portare ciò. La stessa cosa l’ho verificata molte volte, in seguito, con tante altre persone e, infatti, nei miei testi, troverai tante di queste dicotomie che, però, non vogliono dire che possiamo ottenere tutto e il contrario di tutto.


Sto meditando se fare o meno una cosa di cui credo ci sia bisogno: un seminario di mezza giornata sulla giusta applicazione del mio metodo di correzione dell’ora di nascita con l’ingresso di Marte nelle Case, per un periodo di almeno tre anni. Devo ancora studiare i modi e i tempi giusti, ma posso anticiparvi che esso sarà gratuito, destinato solo ai miei colleghi/allievi di Astrologia Attiva, con domanda di partecipazione, eventuale mia approvazione, e prenotazione per un numero chiuso di persone.
Ci rifletterò ancora e poi vi informerò.


Buona domenica a Tutti.
Ciro Discepolo
www.solarreturns.com
www.cirodiscepolo.it

sabato 31 ottobre 2009

Again on the cars horoscopes


For Anonimo. Mars will be not able to erase a good Venus at 120° from your 3^ House cusp, but is better to avoid it. However, remember, please, in a practical value rate, the most important think is the astrological chart of the moment in which you will turn on your car’s motor and you will depart for the first time with it.



Per Chicca. Ti ringrazio per il “santo”, ma ti assicuro che sono ben lontano da tale condizione.
Vorrei ricordare a tutti che, nel formulare uno o molti quesiti, come in questo caso, è bene ricordare innanzitutto dove è stato trascorso l’ultimo compleanno perché, se è vero che ne abbiamo anche parlato al telefono, è anche vero che il mio database mentale non contiene più di pochi miliardi di dati di nascita…
Mi sembra di ricordare che sia stato posto Giove in settima e ciò è ottimo per i programmi di cui ci parli. Tu sai che sugli esami e sulle vertenze legali vi è, a mia avviso, la massima incertezza per le previsioni astrologiche e, nel tuo caso, assommi entrambe le cose.
Tuttavia, mi chiedo: stai inseguendo un obiettivo assai importante per il tuo futuro in cui vi è di mezzo sia l’esito di un ricorso al TAR che quello di un importante esame di abilitazione professionale. Allora perché stai a lesinare domandandoti se conviene ricevere più o meno danni da Marte in undicesima o in decima Casa di RL? E perché ti preoccupi che una tua partenza, nella prossima RL, possa essere inutile se intanto riceverai un esito positivo dai giudici amministrativi? E perché, visto che siamo nelle condizioni ideali per fare una RL che possa amplificare una già buona RS non parti, anche per gli USA, considerando anche che in questi giorni Lufthansa vende biglietti A/R da Milano per meno di 400 euro? Sulla situazione del tuo ex fidanzato non saprei proprio come pronunciarmi. Sulla tua situazione biologica, invece, non occorre chiedere alle stelle, ma rapportarsi alla natura. Di nuovo molti cari auguri per tutto.



Per Valvola. Non devi scusarti. Credo che tutti avevamo compreso da quali studi di astrologia provenivi. Infatti nei testi degli autori da te citati (peraltro dei grandi astrologi contemporanei) non troverai mai frasi del tipo “sfratto di casa”, “licenziamento dal lavoro”, “arresto per bancarotta” e via dicendo. Più facilmente lì leggerai che “ti trovi in un momento particolare della tua vita in cui è bene fare un bilancio per comprendere se la tua evoluzione spirituale stia procedendo o no bene…”. Nella vita reale, noi che non abbiamo l’ambizione di essere degli spiriti eletti, ma dei radiotecnici dell’astrologia, più modestamente, cerchiamo di apporre una “patch” alla situazione sentimentale di una persona, al suo lavoro, alle finanze, ecc.
Va da sé che se tutto ciò ti spaventa, è molto meglio che tu continui a interrogarti sui grandi misteri della vita, sull’evoluzione del genere umano in astratto, sul significato profondo e non applicato alla vita pratica di una congiunzione Mercurio-Saturno… Tutto qui.


Per Valeria. Il tuo ottimismo sagittariano è impagabile e che il cielo te lo conservi! Parli del tuo Saturno in nona Casa di RS come se ti stessi riferendo al 2005 e, invece, stiamo parlando del tuo compleanno di circa un mese fa…
Forse il primo e più importante significato di Saturno in nona ti è sfuggito, appunto per il tuo ottimismo: esso ti ha tolto tanti soldini per un viaggio splendido, ma comunque costoso, come tu stessa ci hai raccontato.
Questo potrebbe bastare, ma Saturno è entrato in servizio un mese fa e si congederà fra undici mesi. Nel frattempo un’altra cosa certa che potrà fare è che viaggerai pochissimo o solo per motivi seri, tipo (speriamo di no) accompagnare amici o parenti all’estero per delle cure.
Inoltre potresti impegnarti in studi superiori: un laurea (ma quelle si comprano su Internet e non te la consiglio) o, più seriamente, lo studio di una o più materie poco convenzionali, a partire dall’astrologia nella sua componente anche matematica e tecnica.
Tante volte, però, tutti noi, a partire da chi scrive, non siamo degli ottimi osservatori di ciò che ci succede e, senza voler “portare seccia”, quando ti è passato Saturno su Venere tu dici che non ti ha arrecato alcun danno e potresti scoprire, invece, che allora è nato qualche primo sorriso tra Mauro e la trentenne disponibile vicina di casa e a te sconosciuta (scherzo, naturalmente).
Senza scherzare, invece, i danni si possono quantificare anche anni dopo. Per esempio, gli effetti di una gran brutta infezione/congiuntivite che mi presi diversi anni fa nell’aeroporto di Pechino, me li porto ancora addosso.
Tornando al tuo Saturno sul Sole, come ti confermavo, mi sembra che ti stai muovendo benissimo e una dieta rigida, soprattutto disintossicante più che finalizzata a perdere chili, potrebbe essere una scelta assai valida. Poi osserva le tue giornate, a sera tarda, e cerca di redigere una sorta di foglio Excel delle tue giornate: vedrai che Saturno sarà presente in nona quasi ogni giorno, com’è giusto che sia.

(Aggiungo, ma solo per te e senza farlo leggere ad alcuno: dagli dentro di brutto ogni volta che commetto errori con il mio cattivo inglese: il libro che consulto per più minuti al giorno è il dizionario, sia quello italiano che quello inglese, e non le effemeridi, ma le correzioni di una professionista sono per me assai preziose e non motivo di vergogna).


Per Pippo Paniscì. Se sarai gentile da inviarci i tuoi dati di nascita, tenterò di rispondere alle tue domande.


Buona domenica a Tutti.
Ciro Discepolo
www.solarreturns.com
www.cirodiscepolo.it