lunedì 14 giugno 2010

Solar Returns: now you can read over the 30% of Transits And Solar Returns






 
 
There you can find, for now, also the other French, German and Spaniard editions of the same book. 
In the next months you will find other my books. 
Enjoy it!



Per Marco Celada. Sei una Bilancia e dunque provi disgusto quando ti trovi di fronte a delle palesi contraffazioni della Verità e reagisci di conseguenza. Ti comprendo perfettamente, ma come tutti sanno, la Verità, anche se in ritardo, trionfa sempre. Un mio collega straniero che mi attacca da decenni e con la bava alla bocca sulle RSM, quest’anno si è beccato una RSM da brivido, abbinata a transiti allucinanti. Secondo costui egli crescerà molto e conta addirittura di raddoppiare la propria statura fisica, sfiorando i tre metri di altezza. Staremo a vedere tra circa un anno cosa sarà cresciuto di lui, da tutti i punti di vista.





Per A.P. Attenzione perché forse c’è stato un piccolo frainteso. Quando ti ho confermato la località del prossimo compleanno (e lo faccio anche adesso), non intendevo dire che avevamo trovato la tua vera ora di nascita. Per quella puoi seguire il protocollo di correzione dell’ora di nascita in tre anni, con l’ingresso di Marte nelle Case, che puoi trovare descritto nelle prime cento pagine del mio libro “Nuovo Trattato di Astrologia”, Armenia editore. Ovviamente, non avendoti piazzato posizioni critiche o al limite estremo di Case pericolose, tu puoi partire con una certa tranquillità, almeno fino a quando non sarai giunto a stabilire il tuo orario preciso di nascita. In questo lavoro non ti posso aiutare, ma qui sul blog ci sono bravi colleghi che ti possono guidare.
Per quanto riguarda le coordinate geografiche del luogo dove devi recarti, le conosciamo. Per poterti essere di aiuto dovresti fotografare l’hotel dove ti troverai al momento del return, oppure lo chalet, oppure l’hangar, oppure l’albero, con sotto la scritta originale di Google Earth con le coordinate geografiche precise non della cittadina, ma di quello specifico luogo.



Per Antonella. Molte condoglianze per Papà. Credo di avere visto il servizio ai vari TG. Ti consiglio assolutamente di procedere legalmente. Ovviamente queste cause possono prendere anche dieci anni e potrebbe essere un buon investimento, almeno per pagare gli avvocati, partire ogni anno per compleanni mirati.




Per Antonellina. Conosco altri casi in cui una stretta congiunzione Marte-Nettuno all’AS, ostacolando una diagnosi precisa di una importante malattia, è stata la causa prima di molte sofferenze e poi della morte del soggetto. Con le RSM si sarebbe potuto fare molto.




Per Sara. Ovviamente mi riferisco ai pianeti in transito nel giorno considerato e rispetto alla domificazione di quel giorno e non alla tua di nascita. Poi, come ho scritto, non devi guardare gli astri nelle Case e nei segni, ma solo che la dominante che metti al MC o all’AS non riceva cattivi aspetti o ne riceva pochissimi. Lo stesso vale per il Sole e per la Luna, senza considerare la fase lunare, tranne che se la Luna è trigona, sestile o congiunta al Sole è meglio.
Per Astrologiainlinea.it vi ha già risposto Katia, ieri o l’altro ieri, su queste pagine.


Per Catia. Da quanto scrivi certamente sei nata almeno 10-12 minuti prima che è la regola per la maggioranza delle persone nate in Italia negli ultimi cinquant’anni. Ti consiglierei di seguire il protocollo di correzione dell’ora di nascita di cui ho scritto più sopra riferendomi ad A.P.
Molti auguri.


Per Stefano. Sì, io credo che continuando a perfezionare la lettura contemporanea, su diversi soggetti, dei transiti lenti, delle RS, delle RL, dei transiti veloci e delle Rivoluzioni Terrestri, magari con il notevole aiuto delle curve di AstralDetector, sia possibile giungere alla data precisa di qualunque tipo di evento, morte compresa. Questo è, certamente, all’interno dell’Astrologia Previsionale, il mio passaggio a Nord-Ovest che cercherò di trovare e codificare con una metodologia assai precisa. Non so se ci riuscirò negli anni in cui sarò ancora lucido. Per ora, in molti casi, ci sono andato vicinissimo.


Per Tutti. Ci vedremo, fra pochi giorni a Sant’Agata, in quel meraviglioso triangolo d’oro che si situa, appunto, tra Sorrento, Punta della Campanella e Sant’Agata dei Due Golfi, certamente uno dei luoghi più suggestivi al mondo. Alcune persone mi hanno scritto da amici chiedendomi di partecipare e ho acconsentito. Successivamente, per qualcuna di queste, ho saputo che, mentre mi mandava la propria richiesta, sparlava di me su Facebook o altrove sulla rete. Va da sé che per alcune, poche persone, che si possono riconoscere in questo comportamento, l’invito è annullato.



Per Graziano Vagnozzi. Caro Graziano, ti ringrazio per il tuo apprezzamento alle mie pillole, apprezzamento a cui tengo perché ho avuto modo di conoscere, in questi anni, la tua serietà, la tua preparazione e la tua onestà intellettuale. Pur appartenendo a scuole diverse non ti sei mai tirato indietro quando si è trattato di riconoscere, da parte tua, qualcosa che in special modo ti piaceva delle mie ricerche e della mia attività.
Sembrerebbe assurdo lodare la lealtà di un uomo, che dovrebbe essere un valore di default, ma in una società come quella attuale, dove impera la barbarie, soprattutto in campo intellettuale, riconoscere la tua nobiltà d’animo non è affatto banale.
P.S. Non dire a nessuno, per favore, quanto ti ho pagato per questo tuo post.



Buona giornata a Tutti.
Ciro Discepolo

domenica 13 giugno 2010

Un meraviglioso Solar Return per Giovanna, a 78°14' Nord!!!

















Ecco alcune fantastiche foto scattate dalla protagonista a Longyearbyen, Norvegia.
Come sempre potrete trovare le stesse, e molte altre, nel nuovo libro in costruzione:







Per Marco. Prendiamo atto di quanto scrivi. È inutile che io mi ripeta su tale argomento e trovo legittimo che tu voglia e tenti di confrontarti con chiunque.
Tu sei un astrologo di valore e l’unica cosa che vorrei raccomandarti, da “fratello più grande”, è di utilizzare al meglio il tuo tempo.



Per Marcello Phoenix. Non è chiara la tua espressione di apertura e se ce la spieghi, forse la capiamo anche noi.
Successivamente scrivi che ai Poli non si può domificare: lo sappiamo tutti e lo sanno anche i non astrologi.
Interessante, invece, la seconda parte del tuo post, dato che è materia studiatissima in questo spazio.
Dunque tu affermi: “…io uso però il Topocentrico mi soddisfa di più specie a tali latitudini da 66.33 a 78°…”.
La cosa mi interessa molto e vorrei porti qualche domanda:

-        Come mai usi questo sistema? Dai tempi di Placido in poi la quasi totalità dei grandi astrologi ha usato e usa il sistema Placido. Non ricordo neanche un nome, di un astrologo diciamo “bravino”, che abbia usato tale metodo e dunque mi incuriosisce la partenza verso una scelta tanto particolare.
-        Affermi che ti trovi bene. Puoi dirci su quanti casi, grosso modo, hai studiato questa domificazione e per quanti anni?
-        Facciamo un esempio. Se a una tua consultante suggerisci di andare a trascorrere il compleanno in una località a latitudine altissima e con il sistema di domificazione che usi ti appare un Marte in quinta e tu vedi che con Placido questo Marte è pienamente in sesta, cosa fai? La mandi lo stesso in quella località a prendersi Marte in sesta Casa? E l’avverti che stai facendo ciò o le dici che le metti Marte in quinta?



Per Al Rami. La seconda Casa non riguarda i possedimenti, ma il nostro atteggiamento verso il denaro oltre che la nostra fortuna e sfortuna con lo stesso. Come ho scritto nel libro citato, chi si alza e inizia a lavorare a quell’ora, vuol dire che fa un lavoro molto più duro e lungo degli altri, dai pendolari ai piccoli commercianti che vanno ad acquistare il pesce al mercato generale. Ciò è dovuto, nella stragrande maggioranza dei casi, a un bisogno enorme, soggettivo o oggettivo, di denaro, quel denaro che è l’angoscia di tutte le persone nate sotto il segno del Toro o a quell’ora della notte.


Per A.P. Condividiamo con soddisfazione, con te, le molte cose buone che ti sta portando questa RSM. Ti ringrazio anche per gli auguri in merito a quanto ho scritto ieri.
Relativamente al tuo prossimo compleanno, ti confermo Lakselv in Norvegia, buona per molte cose, ma ti raccomando di fare attenzione al luogo preciso dove ti troverai al momento del tuo ritorno solare. Come sai, infatti, a quelle latitudini, anche pochi chilometri dal bersaglio ti danno un altro quadro astrale. Dunque tu dovresti individuare un punto preciso su Google Earth, fotografarlo con la latitudine e la longitudine precisissime, e poi sottoporlo qui per una conferma. Nei prossimi mesi, come ho già annunciato, viaggerò molto e anche per periodi abbastanza lunghi. Non sempre potrò collegarmi a Internet e spero che gli altri blogger, se io fossi impossibilitato, ti daranno una mano.



Buona Domenica a Tutti.
Ciro Discepolo




sabato 12 giugno 2010

Benvenuta Lunaincancro!







Benvenuta Lunaincancro!
Penso che non volendoti spostare troppo, Otranto sia un’ottima scelta.
Molti auguri.



Cara Viola57, intanto ti ricordo che qui sul blog ci diamo del tu. Poi vorrei chiederti: perché vuoi farmi il torto di supporre che io abbia pensato ciò? Possiedo i tuoi dati di nascita e dunque sapevo che la tua domanda non era per te. Inoltre molte persone (lo sapete che siamo in migliaia su questo blog, compresa la stragrande maggioranza che legge senza intervenire?) dichiarano di non partire e non per questo io mi pongo ostilmente verso di loro. Avrai letto, pochi giorni fa, che Federica mi ha chiesto dove andare per il compleanno. Io le ho proposto una località che non ricordo e lei mi ha risposto, pressappoco: “Neanche se fosse stato X in Francia sarei potuta partire…”. Io avrei potuto chiederle: allora ti prendi gioco di me? Oppure pensavi che ti avrei consigliato di spostarti da Roma ai Castelli Romani? No, ciascuno è libero di partire o di non partire e come testimoniano fiumi d’inchiostro stampati, io mi oppongo sempre quando qualcuno vuole convincere chicchessia a partire per il compleanno. Dunque stai tranquilla perché hai frainteso.
La tua risposta, tuttavia, mi da la stura a un piccolo discorso sugli equivoci a mezzo della comunicazione scritta.
Sono anni che una mia carissima amica, la più giovane docente universitaria italiana, si batte contro questo malcostume.
Non ricordo chi, privatamente o sul blog, mi ha riferito che in vari newsgroup o Facebook e compagnia bella si parla spessissimo male di me. E fin qui nulla di nuovo perché di falliti e di invidiosi ne esistono a legioni intere. Ma chi mi raccontava la cosa mi diceva anche dei particolari: dicono che ti sei isolato da tutti, anche dalle tue figlie perché non vogliono partire per il compleanno, che stai male, che fai una vita triste… Lasciando stare le mie figlie, trattandosi di fatti troppo personali e che niente hanno a che fare con i compleanni (tra l’altro credo che Laura parta per i suoi compleanni), questo è un bellissimo esempio di quanto scrivevo più su. Uno mette in giro la voce e alcuni, aggiungendoci qualcosa, arricchiscono il gossip. E non parliamo neanche di poche persone che si fingevano amiche e non lo erano e che ho dovuto allontanare da me.
La verità, che le molte persone che frequentano la mia casa (non per consulti) conoscono benissimo,  è che da due anni sto vivendo il periodo più bello della mia vita, al fianco di una compagna meravigliosa, nell’educazione, nella signorilità, nella classe, nella simpatia, nella pulizia morale, nella dolcezza, nell’amore e potrei continuare riempiendo un faldone intero. Io e Daniela siamo assediati da amici che ci vogliono bene e che si dispiacciono perché invitandoci ogni settimana a casa loro a cena o a feste e avendo noi solo sette sere per uscire, siamo costretti a dire di no a turno a tanti di loro. Lo stesso dobbiamo fare con i continui cineforum a casa nostra: non possiamo invitare tutti e siamo costretti a farne venire “solo” dodici-tredici per volta.
Non ho mai avuto tanti amici e tante amiche nella mia vita, mi sento benissimo e sto benissimo, lavoro anche tanto e ottengo ogni giorno nuove importanti soddisfazioni…
E allora?
Allora, cara Viola57, molte persone (e non mi riferisco a te che sei una persona generosa e per bene), non potendo ottenere gli stessi miei risultati, provano godimento con forme di onanismo mentale, tentando con la diffamazione. I pochi ammessi ai nostri incontri, tipo quello della prossima settimana, lo sanno benissimo e a nessuno di loro è mai venuto in mente di farmi domande così lontane dalla verità.
Un giorno mi ammalerò e morirò, come tutti, ma per il momento continuano a morire di cirrosi epatica legioni di diffamatori mediocri e invidiosi.


Per Al Rami. Giusto. Infatti questo è il motivo per il quale prediligo la domificazione Placido e soprattutto tento di utilizzarla, con scienza e sapienza, nel mirare i compleanni a latitudini molto alte (ma mai al Polo!). Ora tu immagina il ragionier Fantozzi che marca il cartellino e si lancia dalla finestra per raggiungere prestissimo la sua Bianchina. Poi, cosa farà nelle due ore successive al tramonto? Beh, potrà fare lo scemo con la signorina Silvani o si aggregherà agli altri per una sfida calcistica. Oggi che i tempi sono cambiati, forse tenterebbe con la palestra per togliere venti-trenta chili di troppo… Adesso, invece, immaginiamo il signor Fantozzi del Polo Nord, dove non esistono le Case e, sul piano astrologico, non c’è differenza se stare diciotto ore di seguito chiuso a casa o uscire qualche ora per ritrovarsi nella stessa situazione dell’igloo… Insomma, sono proprio le Case che fanno la differenza sul nostro modo di vivere e quando noi tentiamo questo tipo di lettura, per esempio nel mio libro “L’interpretazione del Tema Natale”, Biblioteca di Astrologia, Armenia, ci riferiamo, per forza di cose, alle nostre latitudini dove, a differenza del centro Africa, prima di cena si esce, spesso, per un aperitivo con gli amici, per improvvisare una festa di compleanno a qualcuno che non parte, per andare a scegliere un costume da bagno e via discorrendo.
Augurissimi per questo lavoro che spero sia il primo di una lunga serie. Spiacerà a tutti non vederti a Sant’Agata, ma sarai con noi idealmente. Due cose, non per essere sadico, le perderai certamente: gli scialatielli ai frutti di mare e le delizie al limone.



Buon weekend a Tutti.
Ciro Discepolo
www.solarreturns.com
www.lunarreturns.com
www.cirodiscepolo.it 

venerdì 11 giugno 2010

A new Solar Return for Eva and for 2011



















For Eva. You write well. I never, for me, watch towards my future Aimed Solar Returns and I stop my research only to the next ASR. However I have studied your ASR for 2011 and for money and I think that it is no possible.
Please, observe the charts. In the Test1 we search to place Venus on the cusp of the eight House, but it is impossible because avoiding Saturn in the tenth House and Mars in the eight House, we have an only one result in the middle of the ocean, near the Ascension Island (Sant’Elena), but with an Ascendant in the first House. The image of the Test2 shows us that, searching to put Venus in the second House, we are near Fidji Islands, but moving from Aleutine Islands to Eastern Siberia, from Australia to Midway or French Polynesia Islands, we have always Mars in the first or in the twelfth House. Using Aladino-Google Earth we can scan all the world in a few seconds. Your project, I think, is no possible. The only chart that is near to your goal is the one for Cape Kakkiviak, Newfoundland, Canada, longitude 64°10’ West and latitude 59°59’ North, with Sun-Venus near to MC and Jupiter on the Eight-Seventh Houses Cusp, but with a dangerous very closed Saturn on the Ascendant and considering that Jupiter in the eight House, for his bistable-oscillator action, can take off money to you and not adding.   





Caro Giuseppe,
tu hai compreso bene che l’archetipo preesiste all’uomo ed è in collegamento analogico a ciò che potremmo definire un simbolo universale.
Quando l’Astrologia nacque (e abbiamo detto che tranne prove contrarie ciò avvenne in Mesopotamia oltre 2800 anni avanti Cristo), la visione assai parziale del mondo che avevano gli antichi sacerdoti di quelle zone, era considerata dagli stessi una visione universale. In altre parole essi pensavano che ciò che li circondava fosse uguale in tutto il mondo e le stagioni dell’anno li aiutarono a codificare l’Astrologia. Potremmo dire che essi furono fortunati a intercettare una delle mille espressioni dell’archetipo Ariete, per esempio, anche nella visione stagionale all’interno del ciclo di un anno. Ma nessuna sentenza di corte di cassazione ha mai sancito che l’archetipo Ariete debba essere visto, necessariamente, attraverso i mandorli in fiore.
Tu poi mi chiedi se allora non possiamo fare lo stesso ragionamento anche per l’abbinamento professioni/passioni con le ore della giornata in cui nasciamo (una mia spiegazione unica e originale per inquadrare le dodici tipologie zodiacali): no, perché in questo caso siamo di fronte a simboli universali e invariabili. Infatti le due ore dopo il tramonto sono tali ovunque e sempre, escludendo i Poli e le zone limitrofe dove per molti mesi dell’anno non c’è né alba né tramonto.
In ultimo, ma non per ultimo, ricordati che la Weltanschauung che tende a spiegare l’Astrologia secondo il principio di sincronicità di Jung, non è la sola possibile e, personalmente, in questi ultimi anni, raccogliendo e mettendo assieme il lavoro di straordinari scienziati che agiscono fuori del Palazzo, scienziati come Giovan Battista Callegari, Emilio e Nicola Del Giudice, Vincenzo Di Napoli, Renato Palmieri e altri ancora, ho ipotizzato una possibile cornice entro la quale potrebbe essere possibile spiegare l’astrologia come espressione di fenomeni fisici (secondo le leggi di causa ed effetto) e non come fatto di rappresentazione simultanea di simboli.
Spero di esserti stato di aiuto.




Cara Viola,
non vorrei avvilirti, ma la risposta è: quasi nulla…
Lo so, è duro, ma qui facciamo Astrologia Attiva e non Passiva. Per restare a Casa ed evitare cose spiacevoli che temiamo, si può usare il Pensiero Positivo.



Per Eva Palestini. Non ne so nulla. Forse confondi. La domanda andrebbe rivolta ai nostri amici di Astrologiainlinea.it.



Benvenuta Lella nel blog!
Credo che la chiave per capire la situazione, ce la fornisci tu stessa quando ci parli di “storie” (al plurale) che costellano la vostra vita tra un vostro restart assieme e uno successivo. Non faccio discorsi moralistici, ma è fondamentale chiarire che parliamo di amori al plurale rispetto a una situazione stabile e monogama. Per esempio, tu ti sorprendi che il Saturno in quinta dell’attuale RS non lo abbia fatto separare nel rapporto di fidanzamento attuale. E cosa ne sai? Conosci tutte le sue fidanzate?
Allo stesso modo per la prossima RS. Personalmente, l’ultima cosa di cui mi preoccuperei, è l’aspetto sentimentale all’interno di un quadro pesantissimo. La settima c’entra senz’altro, non solo per Nettuno presente in quella Casa, ma io credo che sarà l’ultimo dei problemi per lui (quello amoroso). Un cielo così cattivo, in un soggetto che ha anche una brutta strettissima congiunzione Saturno-Plutone quasi al Medio Cielo, potrebbe anche farlo finire in un carcere Tailandese per possesso di droga. Facciamo gli scongiuri ed è solo un esempio. Quello che vorrei farti comprendere è che un Gemelli con Luna e Venere in settima e in Leone che lo fanno “incontrare molto”, probabilmente non vede in termini così apodittici la propria questione sentimentale e non pensa necessariamente a un dramma se, nel corso del prossimo anno, lascerà una o più ragazze.
Io credo che tu dovresti spostare l’attenzione innanzitutto su di te e poi sulla valutazione della vostra eventuale sinastria. Solo in ultimo guarderei quanto potrebbe soffrire lui per la fine di un legame.


Benvenuta Giulia!
Le varie location che ci hai nominato hanno tutte Marte e Saturno nella undicesima Casa che in questa scuola vengono rifiutate decisamente. Tuttavia si tratta di una questione di fiducia. Se tu credi nell’esperienza e nella sapienza di chi te le ha consigliate, allora fai partire tuo marito senza preoccupazioni per le località che ci hai elencato.
Se, invece, pensi che sia meglio affidarsi alle Trenta Regole, allora la RSM giusta per tuo marito (guarda il grafico) è Deception, Canada, codice OAG dell’aeroporto YGY, longitudine 74°42’ West e latitudine 62°10’ N. Se non sei sicura dell’orario di nascita, tieniti un margine superiore di distanza Sole/12^ Casa.
Molti auguri.



Benvenuta Greta!
Io credo che l’operazione di scegliere una data buona per il varo di una barca, dopo un restauro in cantiere, non ha molto senso dal punto di vista astrologico e sarebbe ininfluente, se fatta in detti termini. Sarebbe come per una donna che, dopo una degenza a letto, per fratture varie, volesse crearsi un cielo elettivo per il momento in cui metterà i piedi per terra nuovamente. Il suo cielo natale resterebbe lo stesso e così anche le sue RS e RL. Se proprio tu volessi cambiare il cielo di nascita di questa barca, dovresti farle fare dei lavori pressoché totali, ma non solo di restauro, con modifiche significative nello scafo, nel cabinato, nella parte motori, con una nuova immatricolazione, possibilmente in un altro stato o regione, e via dicendo. In quel caso, si potrebbe parlare di tentativo di varo di una “nuova” nave.



Buona giornata a Tutti.
Ciro Discepolo







giovedì 10 giugno 2010

A money Aimed Solar Return for Eva from Spain












For Eva. I think that there is a mistake. In the day of your next birthday the Sun and Venus will be not closed together, but very far reciprocally.
Any way a very good Aimed Solar Return for money, for you, is the one in Hong Kong (see the chart).
Best wishes.


Buona giornata a Tutti.
Ciro Discepolo

mercoledì 9 giugno 2010

Risonanza e Impedenza




Cara Bianca,


cercherò di spiegartelo con un esempio facile, senza addentrarci nella fisica pura dove non ho competenze.

Pensa a una stazione radio, mettiamo una piccola stazione di provincia che trasmetta per lo più musica locale in FM (modulazione di frequenza). Ora tu abiti a 10 KM di distanza. Come fai ad ascoltarla? Possiedi uno di quei vecchi ricevitori a valvole con la cassa di mogano scuro: bellissima radio! Giri la manopola che è collegata ad un condensatore che fa parte di un circuito oscillante. Quando girando ti trovi alla stessa frequenza della radio che trasmette, siete in risonanza, e tu puoi ascoltare la musica. Tuttavia, qui sulla terra, la ricezione è disturbata o impedita da una serie di variabili: la distanza, il vento, le montagne, le zone d’ombra, eccetera. Tutto questo costituisce l’impedenza cioè, spiegato a un bambino di cinque anni, ciò che si frappone tra la trasmittente e la ricevente per un buon ascolto.

Se tu ti trovi nello spazio “vuoto” interplanetario e il pianeta è la stazione trasmittente e tu la stazione ricevente, con le tue molecole d’acqua che formano un circuito oscillante a una precisa frequenza, come nel caso del condensatore a lamine, allora, proprio in virtù del fatto che tu e l’astro siete separati soltanto da uno spazio “vuoto”, l’impedenza diventa zero e questo significa che non importa più se la trasmittente sarà la Luna, vicinissima e grande rispetto alla Terra o Plutone, lontanissimo e piccolissimo rispetto alla Terra.

Un altro esempio potrebbe essere il seguente. Per far crollare un ponte in cemento armato, occorrono quintali e quintali di esplosivo oppure bastano cento soldati che marciando al passo, per un caso, “beccano” la frequenza di risonanza della struttura del ponte che si mette a oscillare e crolla. Per tale motivo, chi ha fatto il militare come me, anche se non a Cuneo, sa che ai soldati è fatto divieto di marciare a passo fisso sui ponti e si ordina loro di camminare in maniera libera.

Spero di esserti stato di aiuto. Chi spiegava meravigliosamente queste cose era il mio professore di elettronica alle scuole superiori, Vincenzo Di Napoli, che poi frequentai nuovamente come Presidente del Centro Radioamatori di Napoli e successivamente come Presidente del Centro Callegari. Abitavamo a cinquanta metri di distanza e l’ultima lunga intervista, che non registrai, gliela feci insieme a Pino Valente, pochi mesi prima della sua morte. Mi ha insegnato cose eccezionali. Lo rimpiangerò sempre.







Per Sara. Allora, scegli un giorno in cui Giove o Venere siano ben messi, senza cattivi aspetti e possibilmente anche il Sole e la Luna non siano lesi. Calcola, sul mio sito o su www.astrologiainlinea.it a che ora uno di questi due astri sarà un paio di gradi sopra l’AS o dopo il MC e, in quel preciso momento, butta giù una parete divisoria della casa. I lavori di ristrutturazione della tua casa saranno nati sotto ottima stella. Quando lo feci io mi preventivarono sei mesi di lavori, ma TUTTI mi avvertirono che avrei avuto ritardi di oltre sei mesi. Io credo più agli astri che agli uomini e i miei lavori, pur essendo totali, finirono con meno di 10 giorni di ritardo.





Poi mi chiedi delle eclissi e di questa in particolare. Tutti i grandi astrologi del passato, e mi riferisco – però – agli ultimi tre secoli contando anche questo, hanno studiato le eclissi e non hanno mai trovato nulla di significativo relativo ai comuni mortali. Le eclissi sembrano funzionare per i leader politici, per i capi di stato, per i monarchi oppure a livello di fenomeni terrestri come i terremoti, gli tsumani e via dicendo. Né i grandi astrologi del passato prossimo, né io in quarant’anni di osservazioni, abbiamo mai notato correlazioni significative con i “comuni mortali” quali possiamo essere io, tu e gli altri blogger qui presenti. Troverai altre notizie nel magnifico dizionario del Gouchon, Armenia, o nel mio dizionario, sempre Armenia.



Buona giornata a Tutti.
Ciro Discepolo
http://www.solarreturns.com/
http://www.lunarreturns.com/
http://www.cirodiscepolo.it/

martedì 8 giugno 2010

A Solar Return aimed to a divorce




















Dear Julie, unfortunately what you asks is not possible. Please, watch the charts. For the map of New Mexico you see that if we want remove Mars from the fifth House, we have to go towards East or West, but Mars is in the middle of the fifth House and we would lose Jupiter at the MC.


For the other your choice, the Brazil, we can move Saturn from the second House putting it in the first and leaving all the other positions that you like, but, as you can see from the map (Bildudalur, Iceland), the Ascendant would fall in the sixth House.

However, I think that you made two very good choices!

In fact, I think, we have to imagine that, in the real world, it is not possible to divide a family without some sufferings for the sons or for the money.

Here we are in a social and philosophical aspect of the question.

I’d like to narrate you a story. Some years ago I knew a man that avoided divorcing his wife, a man that avoided to divorce from his wife, not to damage his sons, having borne also all of this that a man can bear for forty years. But him, after this long time, finally definite to divorce because otherwise would have bursted! His sons knew that their father had borne all of this that is possible to bear and also what is not possible to bear. They also knew that their father was not separated for not hurting them. Nevertheless, when the man separated him, these sons insulted him, they attacked him, they despised him and they defamed him because they where interested only to comfortably live in a nice house and without conflicts in front of them.

Now I don't know if your man will do well or no to divorce, but I know that, in whatever case, if you removed Mars from the fifth House or Saturn from the second, the divorce would not happen because there is no divorce without suffering of children and there is no divorce without suffering of money.

Then I think that your choices are excellent because in that of New Mexico, or in a similar, it is true that you go to position Mars in the fifth House, but you also add there Venus that will decrease, partly, the sufferings of his children. So even in the ASR of Brazil, you will penalize the second House, but you will also insert Venus on the cusp that will make less painful, on the economic plan, this possible divorce.

With the best wishes.




Grazie a Pasquale Foglia per la sua risposta e di nuovo tanti auguri a lui per il suo libro.



Cara Antonietta, come dice il proverbio, non c’è peggior sordo di chi non vuole ascoltare. Ripetutamente ti ho chiesto di indicarmi il giorno in cui ho dato la risposta per tuo figlio e tu, alla fine, mi fornisci la data della risposta che ho dato a te per il tuo compleanno. Ma lasciamo perdere. Un’alternativa migliore, per Salvatore, è Goose Bay, Canada, dove tuo figlio dovrebbe trovarsi il 15/6, e non il 16, tra le 14 e le 16, grosso modo, ora locale. Il grafico lo vedi più sopra.





Per Laura di Torino. Quello che tu chiedi non è possibile, tranne che tu possa sorvolare il punto che vedi sulla cartina, al largo di Capetown, mettendo, così, Marte in ottava e lasciando Giove al Medio Cielo e Venere in quinta (vedi grafico).







Auguri di buon compleanno a Michele! Per postare una foto, la devi salvare su di una pagina web e indicare il link nel tuo scritto.





Per Stefano. Intanto bisogna capire “quanto” sia Vergine una persona. Se lo è soltanto per il segno solare, è poca cosa. Se lo è perché ha uno stellium massiccio in sesta Casa, lo è molte volte di più. In entrambi i casi abbiamo che nel corso della vita egli avrà problemi patologici relativi a tutte e tre le patologie che hai indicato, tranne, per esempio, se il soggetto muore giovane e non avrà modo di soffrire per un eventuale glaucoma o cose simili.

Per quanto riguarda la lettura precisa dei singoli gradi dello zodiaco, come già scrissi, credo che il mio amico Peter Van Wood si sia portato nella tomba ciò che aveva scoperto e che egli dimostrava ogni giorno quando vedendo persone sconosciute, di alcune di loro indicava il giorno esatto di nascita.







Buona giornata a Tutti.
Ciro Discepolo
http://www.solarreturns.com/
http://www.lunarreturns.com/
http://www.cirodiscepolo.it/